Le polpette di carciofi sono un secondo piatto delizioso e saporito. Si preparano in poco tempo e hanno un cuore filante e goloso. Io ho utilizzato dei carciofi freschi ma, per far prima, potete utilizzare anche quelli surgelati e già tagliati in pratici spicchi. Per la panatura ho preferito utilizzare la farina perché volevo avessero un aspetto più fine e non rustico, come quando si utilizza in pangrattato. Ho poi farcito questo polpettine con un tocchetto di scamorza affumicata che ha reso le polpette ancora più libidinose. Le polpette di carciofi sono uno sfizio che vale proprio la pena concedersi!
Pulite i carciofi, ricavate i cuori ed eliminate l'eventuale barba interna.
Sciacquate bene sotto il getto dell'acqua, dopodiché fateli insaporire in una padella antiaderente con aglio schiacciato, olio Extra Vergine di Oliva e prezzemolo tritato.
Aggiustate di sale e fate cuocere per circa 10/15 minuti col coperchio mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo sbollentate anche le patate come fate di solito.
Appena sono cotti i carciofi, eliminate l'aglio frullateli con l'aiuto di qualsiasi robot da cucina fino a ottenere un composto omogeneo.
In una ciotola capiente versate il composto di carciofi e schiacciate anche la patate, un volta pronta.
Amalgamate i due composti aggiungendo un pizzico di sale.
Poi lasciate da parte finché non sarà tutto intiepidito.
A questo punto unite l'uovo, la mollica di pane lasciata in ammollo in poco latte e ben strizzata, i formaggi grattugiati, ancora un pizzico di sale e pepe.
Lavorate il tutto con una forchetta fin quando non avrete un unico impasto compatto ma non duro.
Tagliate la scamorza affumicata a pezzetti,
Formate tante polpette della dimensione che più preferite, fate un piccolo buco al centro e unite un pezzetto di scamorza.
Riformate la polpette e sigillate nella farina.
Fate così per tutte le polpette fino a esaurimento degli ingredienti.
Fate riposare le polpette nel frigo per un quarto d'ora mentre preparate il tegame con l'olio per la frittura.
Io ho scelto uno piccolo con i bordi alti e col doppiofondo così da rendere la frittura più uniforme e asciutta.
Friggete le polpette di carciofi poche alla volta fin quando saranno perfettamente dorate e avranno il cuore filante.
Scolatele prima su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e poi gustate calde calde.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Pulite i carciofi, ricavate i cuori ed eliminate l'eventuale barba interna.
Sciacquate bene sotto il getto dell'acqua, dopodiché fateli insaporire in una padella antiaderente con aglio schiacciato, olio Extra Vergine di Oliva e prezzemolo tritato.
Aggiustate di sale e fate cuocere per circa 10/15 minuti col coperchio mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo sbollentate anche le patate come fate di solito.
Appena sono cotti i carciofi, eliminate l'aglio frullateli con l'aiuto di qualsiasi robot da cucina fino a ottenere un composto omogeneo.
In una ciotola capiente versate il composto di carciofi e schiacciate anche la patate, un volta pronta.
Amalgamate i due composti aggiungendo un pizzico di sale.
Poi lasciate da parte finché non sarà tutto intiepidito.
A questo punto unite l'uovo, la mollica di pane lasciata in ammollo in poco latte e ben strizzata, i formaggi grattugiati, ancora un pizzico di sale e pepe.
Lavorate il tutto con una forchetta fin quando non avrete un unico impasto compatto ma non duro.
Tagliate la scamorza affumicata a pezzetti,
Formate tante polpette della dimensione che più preferite, fate un piccolo buco al centro e unite un pezzetto di scamorza.
Riformate la polpette e sigillate nella farina.
Fate così per tutte le polpette fino a esaurimento degli ingredienti.
Fate riposare le polpette nel frigo per un quarto d'ora mentre preparate il tegame con l'olio per la frittura.
Io ho scelto uno piccolo con i bordi alti e col doppiofondo così da rendere la frittura più uniforme e asciutta.
Friggete le polpette di carciofi poche alla volta fin quando saranno perfettamente dorate e avranno il cuore filante.
Scolatele prima su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e poi gustate calde calde.
Buon appetito!