Il plumcake salato ai piselli è un rustico morbido e saporito, perfetto per le gite fuori porta o per una cena sfiziosa, accompagnato da verdure…
Browsing Category Lievitati
Gustosi lievitati
Pizza di piselli ripiena
La pizza di piselli ripiena è una delle ricette tipiche della mia zona.
Si prepara maggiormente in questo periodo ed è davvero buonissima. Agli inizi di questo mese ho fatto scorta di piselli freschi, piccoli e dolci e li ho congelati proprio per poterli continuare a gustare anche dopo. Potete usare anche quelli in scatola!
Focaccine ripiene
Le focaccine ripiene sono dei morbidissimi fagottini lievitati, farciti con gli ingredienti di vostro gusto. Le focaccine ripiene sono ideali per buffet, aperitivi ma anche…
Ciambella salata prosciutto e formaggio
La ciambella salata prosciutto e formaggio è un lievitato rustico veloce da portare in tavola e perfetto per riciclare salumi e formaggi presenti nel frigo….
Pizza bianca farcita
La pizza bianca farcita è una rustica bontà fragrante e profumata. Da farcire come più vi piace, la pizza bianca si gusta benissimo, ad esempio,…
Focaccia alle cipolle e olive
La focaccia alle cipolle è una delle mie focacce preferite. L’impasto si prepara facilmente e poi le cipolle sono super deliziose. Io ho utilizzato sia quella rossa che quella bianca per creare un gioco di colori, utilizzando anche delle erbe aromatiche.
Ghirlanda di panini ai semi di finocchietto
La ghirlanda di panini ai semi di finocchietto è un pane soffice e fragrante perfetto da portare in tavola nei giorni di festa. Questo è…
Focaccia alle olive e pomodorini
La focaccia alle olive e pomodorini è semplice ma buonissima. Condita poi, con dell’Extra Vergine di Oliva, origano e basilico fresco, vi sembrerà di sentire…
Rotolo rustico con pancetta
Il rotolo rustico con pancetta è un lievitato farcito e arrotolato ripieno di pancetta coppata e formaggio. Questa è una ricetta facile, svuota frigo (nel…
Focaccia ai porri e prosciutto
La focaccia ai porri è una squisitezza rustica adatta sia a pranzo che a cena. L’impasto è semplice e la farcitura molto golosa. Non utilizzo spesso i porri nella mia cucina, se non per ricette specifiche. Oggi ho voluto provare anche a farcire una focaccia e il risultato ci è piaciuto un sacco.