Date Archives Maggio 2020

Peperoni ripieni

I peperoni ripieni sono uno dei secondi piatti più buoni della tradizione gastronomica del nostra bel Paese. In realtà i peperoni ripieni sono molto apprezzati in altre cucine e direi anche a ragion veduta! Esistono mille versioni di questa ricetta ma io vi propongo quella che faceva la nonna, semplice, senza carne né uova. A me, fatti così, piacciono tantissimo. Questa ricetta è fatta “a occhio”, la nonna cucinava così quindi non troverete dosi precise. Regolatevi di conseguenza anche perché i peperoni non hanno sempre la stessa grandezza.

Read More

Insalata di polpo e patate

L’insalata di polpo e patate è una vera prelibatezza, sempre molto gradita sia a pranzo che a cena. Il bello di questa insalata di mare, è che si può condirla a piacere, con verdure e ortaggi di proprio gusto, per esempio. Come dico sempre, se non sapete pulire il polpo, fatevi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia. Questa è la mia versione dell’insalata di polpo e patate e spero vi piaccia!

Read More

Ciambellone allo yogurt e fragole

Il ciambellone allo yogurt e fragole è quella coccola dolce che ci vuole quando le cose non vanno troppo bene. E quando hai bisogno di positività, non c’è niente di meglio che mettersi a preparare un ottimo ciambellone. In questa ricetta ho utilizzato lo yogurt e le deliziose fragole. Questa ricetta vi piacerà tantissimo!

Read More

Pane al pomodoro

Il pane al pomodoro è di una bontà stratosferica. Ho provato e riprovato a fare questa ricetta, prima con la passata di pomodoro e poi, dopo vari tentativi ho preferito i pomodorini freschi. Per preparare questo pane ci vuole pochissima acqua poiché i pomodorini ne contengono tantissima.

Read More

Orata al cartoccio

L’orata al cartoccio è un secondo piatto di mare prelibato. Io non sono brava a pulire i pesci così approfitto sempre della disponibilità del mio pescivendolo di fiducia, così io posso dedicarmi alla preparazione della ricetta in tranquillità. Mi piace molto la cottura al cartoccio, per il pesce, perché si crea sempre un sughetto molto saporito. Io ho usato anche un po’ di aceto di mele per dare un tocco di profumo in più. Vieni a leggere la mia ricetta!

Read More