Plumcake rustico

Il plumcake rustico è di una bontà stratosferica. Questa ricetta si prepara velocemente ed è ricca di sapore. Il plumcake rustico è perfetto per la cena o per un aperitivo sfizioso. Con le stesse dosi, potete preparare anche dei muffin salati. Io ho utilizzato pomodori secchi, olive verdi e provola dolce. Voi potete anche aggiungere altri ingredienti, magari dei salumi. Buon appetito!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time10 minsCook Time40 minsTotal Time50 mins

Ingredienti per uno stampo da plumcake da 30 cm.
 200 g di farina 0
 50 g di fecola di patate
 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
 3 uova
 100 ml di olio di semi
 50 ml di latte
 una decina di pomodori secchi
 una decina di olive verdi
 100 g di provola dolce tagliata a cubetti
 una manciata di pecorino grattugiato
 foglie di basilico a piacere
 sale q.b.
Procedimento:

1

In una ciotola ampia setacciate la farina con la fecola e il lievito istantaneo.
In una ciotola a parte, aiutandovi con una forchetta, lavorate le uova con il latte e l'olio di semi.
Unite il composto degli ingredienti liquidi alla ciotola con gli ingredienti secchi.
Lavorate il tutto con le fruste dello sbattitore.
Aggiungete un pizzico di sale e lavorate finché non otterrete un composto liscio e fluido

2

Tagliate i pomodori secchi a pezzetti e fate lo stesso con le olive verdi.
Aggiungete pomodori e olive al composto, unite anche la provola dolce e il basilico spezzettato con le mani.
Mescolate il tutto con una spatola fino a inglobare tutti gli ingredienti.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate il composto all'interno.
Sulla superficie aggiungete una manciata di pecorino grattugiato.

3

Fate cuocere il plumcake rustico in forno già caldo a 180°C per 40 minuti.
Fate la prova con lo spaghetto prima di spegnere il forno.
Fate intiepidire il plumcake rustico prima di gustare e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per uno stampo da plumcake da 30 cm.
 200 g di farina 0
 50 g di fecola di patate
 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
 3 uova
 100 ml di olio di semi
 50 ml di latte
 una decina di pomodori secchi
 una decina di olive verdi
 100 g di provola dolce tagliata a cubetti
 una manciata di pecorino grattugiato
 foglie di basilico a piacere
 sale q.b.
Procedimento:

Directions

1

In una ciotola ampia setacciate la farina con la fecola e il lievito istantaneo.
In una ciotola a parte, aiutandovi con una forchetta, lavorate le uova con il latte e l'olio di semi.
Unite il composto degli ingredienti liquidi alla ciotola con gli ingredienti secchi.
Lavorate il tutto con le fruste dello sbattitore.
Aggiungete un pizzico di sale e lavorate finché non otterrete un composto liscio e fluido

2

Tagliate i pomodori secchi a pezzetti e fate lo stesso con le olive verdi.
Aggiungete pomodori e olive al composto, unite anche la provola dolce e il basilico spezzettato con le mani.
Mescolate il tutto con una spatola fino a inglobare tutti gli ingredienti.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate il composto all'interno.
Sulla superficie aggiungete una manciata di pecorino grattugiato.

3

Fate cuocere il plumcake rustico in forno già caldo a 180°C per 40 minuti.
Fate la prova con lo spaghetto prima di spegnere il forno.
Fate intiepidire il plumcake rustico prima di gustare e buon appetito!

Plumcake rustico
4
(Visited 2.725 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *