I piattoni in umido col pomodoro sono un contorno estivo ricco di sapore e molto facile da preparare. I fagioli piattoni, così preparati, sono ottimi. Perfetti a pranzo, se fa troppo caldo, lasciateli intiepidire o freddare completamente. Sono buonissimi anche così. Il lunedì mi piace cominciare con una ricetta leggera ma assolutamente saporita. Spero che i piattoni in umido col pomodoro piacciano anche a voi.
Spuntate i fagioli piattoni, sciacquateli bene sotto il getto dell'acqua e poi lessateli in abbondante acqua.
Quando i fagioli piattoni saranno ben sodi e carnosi, scolateli e lasciateli in uno scolapasta a perdere l'acqua in eccesso.
Nel frattempo, in un tegame ampio e dal fondo antiaderente, fate soffriggere la cipolla tritata con l'Extra Vergine di Oliva, gli steli del basilico e un po' di peperoncino, se gradite.
Quando l'aglio sarà dorato lo eliminate e unite i pomodori a pezzettoni.
Aggiustate di sale e fate cuocere la salsetta per dieci/quindici minuti.
Se occorre unite un filo di acqua calda per diluire la salsetta.
Aggiungete i fagioli piattoni alla salsetta e aggiustate di sale se occorre.
Fate cuocere i piattoni nel sughetto per non oltre i cinque minuti, poiché devono solo prendere il sapore del pomodoro.
Servite i piattoni in umido col pomodoro con abbondante basilico e buon appetito!
Ingredients
Directions
Spuntate i fagioli piattoni, sciacquateli bene sotto il getto dell'acqua e poi lessateli in abbondante acqua.
Quando i fagioli piattoni saranno ben sodi e carnosi, scolateli e lasciateli in uno scolapasta a perdere l'acqua in eccesso.
Nel frattempo, in un tegame ampio e dal fondo antiaderente, fate soffriggere la cipolla tritata con l'Extra Vergine di Oliva, gli steli del basilico e un po' di peperoncino, se gradite.
Quando l'aglio sarà dorato lo eliminate e unite i pomodori a pezzettoni.
Aggiustate di sale e fate cuocere la salsetta per dieci/quindici minuti.
Se occorre unite un filo di acqua calda per diluire la salsetta.
Aggiungete i fagioli piattoni alla salsetta e aggiustate di sale se occorre.
Fate cuocere i piattoni nel sughetto per non oltre i cinque minuti, poiché devono solo prendere il sapore del pomodoro.
Servite i piattoni in umido col pomodoro con abbondante basilico e buon appetito!