La crema di lenticchie con crostini profumati è un delizioso e sano piatto unico, da proporre per pranzo o cena, nelle giornate più fredde. Oggi che piove a dirotto, per esempio, la crema di lenticchie con crostini profumati è decisamente l’ideale da portare a tavola. Le lenticchie, tra tutti i legumi, per me sono al primo posto. Mi piacciono tantissimo per il loro sapore e per la loro versatilità. Con questa crema di lenticchie con crostini profumati, soprattutto dopo le abbuffate natalizie, troverete un ottimo compromesso tra gusto e leggerezza. Questo è proprio un piatto unico perfetto!
In un tegame capiente portate a bollore circa un litro di acqua con del curry in polvere, come fosse un brodo.
Lasciate poi su fiamma media ma a bollore costante.
Dopo aver lasciato le lenticchie in ammollo per tutta la notte, sciacquatele bene bene e poi lasciatele in uno scolapasta.
Nel frattempo preparate un trito di carota, cipolla e sedano e aggiungete anche la patata a tocchetti.
In un altro tegame capiente unite l'Extra Vergine di Oliva e le verdure per il soffritto.
Fate insaporite il tutto su fiamma vivace e unite poi le patate a tocchetti e le lenticchie.
Mescolate il tutto unendo anche il concentrato di pomodoro.
A questo punto coprite il tutto con l'acqua profumata al curry e fate cuocere per circa 40 minuti o fin quando le lenticchie non saranno morbide.
Non aggiungete ancora il sale.
Nel frattempo tagliate il pane raffermo a pezzetti di piccole dimensioni che andrete a versare in una ciotola.
Preparate un trito di erbe aromatiche che andrete a unire alla ciotola con il pane.
Condite con un filo di olio e un pizzico di sale.
Quando tutto il pane sarà ben condito, versate in una padella antiaderente e fatelo tostare.
Appena il pane sarà tostato e dorato, tenetelo da parte in un piattino.
Appena le lenticchie saranno pronte e il liquido sarà stato consumato dalla cottura, aggiustate di sale.
Frullate il tutto con un mixer a immersione fin quando non avrete una consistenza densa e cremosa.
Servite la crema di lenticchie ben calda, decorando ogni piatto con i crostini di pane e ciuffi di erbe aromatiche.
Se gradite, unite ancora un filo di Extra Vergine di Oliva.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
In un tegame capiente portate a bollore circa un litro di acqua con del curry in polvere, come fosse un brodo.
Lasciate poi su fiamma media ma a bollore costante.
Dopo aver lasciato le lenticchie in ammollo per tutta la notte, sciacquatele bene bene e poi lasciatele in uno scolapasta.
Nel frattempo preparate un trito di carota, cipolla e sedano e aggiungete anche la patata a tocchetti.
In un altro tegame capiente unite l'Extra Vergine di Oliva e le verdure per il soffritto.
Fate insaporite il tutto su fiamma vivace e unite poi le patate a tocchetti e le lenticchie.
Mescolate il tutto unendo anche il concentrato di pomodoro.
A questo punto coprite il tutto con l'acqua profumata al curry e fate cuocere per circa 40 minuti o fin quando le lenticchie non saranno morbide.
Non aggiungete ancora il sale.
Nel frattempo tagliate il pane raffermo a pezzetti di piccole dimensioni che andrete a versare in una ciotola.
Preparate un trito di erbe aromatiche che andrete a unire alla ciotola con il pane.
Condite con un filo di olio e un pizzico di sale.
Quando tutto il pane sarà ben condito, versate in una padella antiaderente e fatelo tostare.
Appena il pane sarà tostato e dorato, tenetelo da parte in un piattino.
Appena le lenticchie saranno pronte e il liquido sarà stato consumato dalla cottura, aggiustate di sale.
Frullate il tutto con un mixer a immersione fin quando non avrete una consistenza densa e cremosa.
Servite la crema di lenticchie ben calda, decorando ogni piatto con i crostini di pane e ciuffi di erbe aromatiche.
Se gradite, unite ancora un filo di Extra Vergine di Oliva.
Buon appetito!