La vellutata di zucca con fagioli e bietole è un vero e proprio comfort food. Questa vellutata è un piatto unico leggero ma tanto tanto delizioso. In questo modo si fa un pieno di vitamine e proteine nobili che, in questo periodo, non devono mai mancare. Se avete premura, potete utilizzare anche i fagioli precotti. Godetevi questa ricetta! Questa è una vellutata senza panna, così come tutte le vellutate che preparo, per rendere il piatto più leggero. Se preferite, aggiungete la panna o qualsiasi formaggio cremoso che di la consistenza liscia e l’aspetto più vellutato, per l’appunto.
Ponete i fagioli in ammollo per tutta la notte.
Il giorno dopo lessateli in acqua calda non salata, con un aglio e qualche foglia di salvia, giusto per insaporire l'acqua di cottura.
Una volta pronti i fagioli, scolateli tenendo da parte l'acqua di cottura.
In un tegame ampio fate rosolare la patata tagliata a cubetti con il porro tagliato a rondelle.
Unite anche la zucca a pezzi, aggiustate di sale, mescolate e fate cuocere col coperchio per almeno dieci minuti. Dopodiché unite l'acqua di cottura dei fagioli, come fosse un brodo, ogni volta che occorre.
Nel frattempo pulite le bietole lasciandole in una ciotola con acqua e bicarbonato.
Dopodiché sciacquate bene e tenete le foglie di bietole da parte.
Appena la zucca e la patata saranno ben morbide, frullate il tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere un composto vellutato.
Aggiungete le foglie di bietola tagliate in pezzetti e poi anche i borlotti.
Fate cuocere insieme per una decina di minuti aggiustando di sale e pepe.
Servite la vellutata di zucca con fagioli e bietole ben calda e buon appetito!
Ingredients
Directions
Ponete i fagioli in ammollo per tutta la notte.
Il giorno dopo lessateli in acqua calda non salata, con un aglio e qualche foglia di salvia, giusto per insaporire l'acqua di cottura.
Una volta pronti i fagioli, scolateli tenendo da parte l'acqua di cottura.
In un tegame ampio fate rosolare la patata tagliata a cubetti con il porro tagliato a rondelle.
Unite anche la zucca a pezzi, aggiustate di sale, mescolate e fate cuocere col coperchio per almeno dieci minuti. Dopodiché unite l'acqua di cottura dei fagioli, come fosse un brodo, ogni volta che occorre.
Nel frattempo pulite le bietole lasciandole in una ciotola con acqua e bicarbonato.
Dopodiché sciacquate bene e tenete le foglie di bietole da parte.
Appena la zucca e la patata saranno ben morbide, frullate il tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere un composto vellutato.
Aggiungete le foglie di bietola tagliate in pezzetti e poi anche i borlotti.
Fate cuocere insieme per una decina di minuti aggiustando di sale e pepe.
Servite la vellutata di zucca con fagioli e bietole ben calda e buon appetito!