I carciofi ripieni sono un secondo piatto di stagione davvero molto delizioso. Volendo, questa ricetta può essere considerata come piatto unico e con il suo sugo delizioso, ci si può condire anche la pasta. Tante versioni per una unica bontà. Io adoro i carciofi e ne consumo in gran quantità, più volte alla settimana. Questa è la stagione perfetta e quindi, perché non approfittare? Io i carciofi ripieni li faccio al sugo ma anche in bianco con contorno di pisellini e patate, o verza e fave ben stufate. Occorre un pezzetto di aglio fresco che farà la differenza. Spero che questa ricetta vi piaccia!
Pulite i carciofi eliminando il gambo, le punte e le foglie esterne che sono più dure.
Con un coltellino affilato togliete la peluria interna. Se persiste, aiutatevi con un cucchiaino.
Sistemate i carciofi in una ciotola piena di acqua e succo di limone e lasciate così per circa 15/20 minuti.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, preparate il ripieno.
Al pangrattato unite il la provola e il salame tagliati a cubetti piccoli.
Condite con olio, sale e pepe e profumate con le erbe aromatiche.
Mescolate il tutto fino ottenere un composto omogeneo.
Sciacquate i carciofi ben bene e poi tamponateli legermente con un canovaccio.
Aiutandovi con un cucchiaio, distribuite il ripieno all'interno di ogni carciofo.
Tenete i carciofo momentaneamente da parte.
In un tegame capiente fate soffriggere la cipolla tritata finemente con l'Extra Vergine di Oliva.
Unite la passata di pomodoro e aggiustate di sale. Unite i carciofi avendo cura di sistemarli in verticale, uno accanto all'altro.
Coprite il tegame e fate cuocere su fiamma dolce per 35/40 minuti.
Se occorre, unite anche un po' di acqua calda.
Una volta pronti i carciofi ripieni, serviteli ben caldi con il loro sughetto.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Pulite i carciofi eliminando il gambo, le punte e le foglie esterne che sono più dure.
Con un coltellino affilato togliete la peluria interna. Se persiste, aiutatevi con un cucchiaino.
Sistemate i carciofi in una ciotola piena di acqua e succo di limone e lasciate così per circa 15/20 minuti.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, preparate il ripieno.
Al pangrattato unite il la provola e il salame tagliati a cubetti piccoli.
Condite con olio, sale e pepe e profumate con le erbe aromatiche.
Mescolate il tutto fino ottenere un composto omogeneo.
Sciacquate i carciofi ben bene e poi tamponateli legermente con un canovaccio.
Aiutandovi con un cucchiaio, distribuite il ripieno all'interno di ogni carciofo.
Tenete i carciofo momentaneamente da parte.
In un tegame capiente fate soffriggere la cipolla tritata finemente con l'Extra Vergine di Oliva.
Unite la passata di pomodoro e aggiustate di sale. Unite i carciofi avendo cura di sistemarli in verticale, uno accanto all'altro.
Coprite il tegame e fate cuocere su fiamma dolce per 35/40 minuti.
Se occorre, unite anche un po' di acqua calda.
Una volta pronti i carciofi ripieni, serviteli ben caldi con il loro sughetto.
Buon appetito!