La torta salata zucchine e ricotta è una vera delizia. Preparata in anticipo è perfetta per la cena o anche per una gita fuori porta o una giornata al mare. La farcitura è molto semplice da preparare e le zucchine non vanno cotte in precedenza, perciò si risparmia anche tempo! Gustate la torta salata zucchine e ricotta dopo averla fatta intiepidire e buon appetito!
Nella planetaria versate la farina setacciata, il burro freddo a pezzetti e l'acqua, sempre un po' alla volta e solo quando necessario.
Cominciate a lavorare l'impasto a velocità media e poi unite l'uovo e quando sarà assorbito, aggiungete anche il sale.
Una volta ottenuto un impasto ben incordato e morbido, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare.
Fate riposare l'impasto in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo lavate bene le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili.
In una ciotola capiente, lavorate la ricotta con il parmigiano, sale e un pizzico di pepe.
Aggiungete anche le rondelle di zucchine, qualche foglia di basilico e un filo di Extra Vergine di Oliva.
Mescolate e tenete momentaneamente da parte.
Riprendete l'impasto dal frigo e stendetelo in uno stampo di ceramica ben imburrato.
Versate la farcitura di zucchine e ricotta all'interno dell'impasto e livellate la superficie.
Con l'impasto che fuoriesce dai bordi create una decorazione o un semplice filoncino per bordare la torta salata.
Fate cuocere il forno già caldo a 180°C per 30 minuti a per gli ultimi 10 minuti a 170°C
Per evitare che la superficie diventi subito troppo dorata, coprite con un foglio di carta forno bagnato.
Appena la torta salata zucchine e ricotta è pronta, fate intiepidire prima di servire.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Nella planetaria versate la farina setacciata, il burro freddo a pezzetti e l'acqua, sempre un po' alla volta e solo quando necessario.
Cominciate a lavorare l'impasto a velocità media e poi unite l'uovo e quando sarà assorbito, aggiungete anche il sale.
Una volta ottenuto un impasto ben incordato e morbido, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare.
Fate riposare l'impasto in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo lavate bene le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle sottili.
In una ciotola capiente, lavorate la ricotta con il parmigiano, sale e un pizzico di pepe.
Aggiungete anche le rondelle di zucchine, qualche foglia di basilico e un filo di Extra Vergine di Oliva.
Mescolate e tenete momentaneamente da parte.
Riprendete l'impasto dal frigo e stendetelo in uno stampo di ceramica ben imburrato.
Versate la farcitura di zucchine e ricotta all'interno dell'impasto e livellate la superficie.
Con l'impasto che fuoriesce dai bordi create una decorazione o un semplice filoncino per bordare la torta salata.
Fate cuocere il forno già caldo a 180°C per 30 minuti a per gli ultimi 10 minuti a 170°C
Per evitare che la superficie diventi subito troppo dorata, coprite con un foglio di carta forno bagnato.
Appena la torta salata zucchine e ricotta è pronta, fate intiepidire prima di servire.
Buon appetito!