Lo spezzatino al vino rosso è uno dei secondi piatti di carne più buoni e profumati della nostra cucina. E’ sicuramente un piatto invernale, corposo e intenso grazie alla deliziosa salsa al vino, che si viene a creare dopo una lunga marinatura. Per questa ricetta ho utilizzato della polpa manzo tagliato a cubetti di uguale grandezza, così da cuocere contemporaneamente. La versione più famosa è quella col Barolo ma io avevo una bottiglia di Barbera invecchiato che, con le sue note di mora, lampone, prugna e ciliegia mature, conferisce al piatto un intrigante sapore di bosco. Noi lo abbiamo adorato e vi suggerisco di prepararlo per il pranzo della domenica o per i vostri giorni di festa.
In una ciotola capiente versate la carne tagliata a pezzi, le erbe aromatiche e il pepe.
Coprite il tutto con il vino e fate macerare per due ore, ben coperto con pellicola alimentare.
Trascorso il tempo necessario prendete la carne, asciugatela bene con carta assorbente e ripassatela nella farina. Eliminate gli eccessi di farina e tenete da parte.
Poi preparate un battuto di sedano, cipolla e carote.
Ponete il battuto di verdure in un tegame e fate soffriggere con del burro.
Quando la carne sarà ben rosolata da tutti i lati, coprite con circa 200 ml del vino utilizzato per la marinatura.
Unite anche l'acqua, aggiustate di sale e fate cuocere col coperchio per circa 40 minuti, su fiamma bassa.
Mescolate di tanto in tanto.
Se il sughetto dovesse rapprendersi in anticipo, unite ancora un filo di acqua.
Lo spezzatino al vino rosso è pronto quando la carne è tenera e il sughetto denso e cremoso.
Servite lo spezzatino al vino rosso ben caldo e buon appetito!
Ingredients
Directions
In una ciotola capiente versate la carne tagliata a pezzi, le erbe aromatiche e il pepe.
Coprite il tutto con il vino e fate macerare per due ore, ben coperto con pellicola alimentare.
Trascorso il tempo necessario prendete la carne, asciugatela bene con carta assorbente e ripassatela nella farina. Eliminate gli eccessi di farina e tenete da parte.
Poi preparate un battuto di sedano, cipolla e carote.
Ponete il battuto di verdure in un tegame e fate soffriggere con del burro.
Quando la carne sarà ben rosolata da tutti i lati, coprite con circa 200 ml del vino utilizzato per la marinatura.
Unite anche l'acqua, aggiustate di sale e fate cuocere col coperchio per circa 40 minuti, su fiamma bassa.
Mescolate di tanto in tanto.
Se il sughetto dovesse rapprendersi in anticipo, unite ancora un filo di acqua.
Lo spezzatino al vino rosso è pronto quando la carne è tenera e il sughetto denso e cremoso.
Servite lo spezzatino al vino rosso ben caldo e buon appetito!