I pomodori ripieni di cous cous sono un piatto unico che va servito e gustato freddo, come fosse una insalata. Questa ricetta è facilissima da preparare e potete condire il cous cous a vostro piacimento. Io ho utilizzato la polpa del pomodoro, del tonno, formaggio e delle olive, Naturalmente tanto tanto tanto basilico che adoro ma, nulla vi vieta di condire il cous cous con gli ingredienti che più amate. I pomodori ripieni di cous cous sono perfetti sia a pranzo che a cena, non vanno ripassati al forno e dovrete accendere i fornelli giusto per scaldare l’acqua per il cous cous. A proposito, io profumo l’acqua con del basilico e un po’ di buccia di limone, così da dare ancora più aroma. Spero che questa ricetta vi piaccia tantissimo, buon appetito!
Preparate il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, dopodiché tenetelo da parte.
Lavate i pomodori, togliete "il cappello" a ciascuno di loro e poi, con un coltello appuntito, svuotate i pomodori dalla loro polpa.
Sciacquate i pomodori e poi metteteli in uno scolapasta a testa in giù, in modo da perdere l'acqua in eccesso.
Prendete la ciotola con il cous cous e aggiungete la polpa di pomodoro, il tonno, le olive, i cubetti di provala e tanto basilico.
Aggiustate di sale e Extra Vergine e tenete momentaneamente da parte.
Riprendete i pomodori e sistemateli su un piatto ampio.
Distribuite un pizzico di sale e un filo di olio all'interno di ogni pomodoro e poi, prendete il cous cous e farcite così i pomodori.
Ricoprire i pomodori con i cappelli tagliati in precedenza, sul quale andrete a spargere ancora un filo di Extra Vergine e un pizzico di sale.
Profumate i pomodori ripieni di cous cous con tanto basilico e teneteli in frigo per mezz'ora prima di servirli.
Questo è un piatto che va consumato freddo, come fosse una insalata.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Preparate il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, dopodiché tenetelo da parte.
Lavate i pomodori, togliete "il cappello" a ciascuno di loro e poi, con un coltello appuntito, svuotate i pomodori dalla loro polpa.
Sciacquate i pomodori e poi metteteli in uno scolapasta a testa in giù, in modo da perdere l'acqua in eccesso.
Prendete la ciotola con il cous cous e aggiungete la polpa di pomodoro, il tonno, le olive, i cubetti di provala e tanto basilico.
Aggiustate di sale e Extra Vergine e tenete momentaneamente da parte.
Riprendete i pomodori e sistemateli su un piatto ampio.
Distribuite un pizzico di sale e un filo di olio all'interno di ogni pomodoro e poi, prendete il cous cous e farcite così i pomodori.
Ricoprire i pomodori con i cappelli tagliati in precedenza, sul quale andrete a spargere ancora un filo di Extra Vergine e un pizzico di sale.
Profumate i pomodori ripieni di cous cous con tanto basilico e teneteli in frigo per mezz'ora prima di servirli.
Questo è un piatto che va consumato freddo, come fosse una insalata.
Buon appetito!