Le polpette di maiale con fichi sono di una bontà stratosferica. Questa ricetta particolare e sfiziosissima è una ricetta estiva, super saporita. La ricetta originale è di Fiorella Breglia di Cucino per Amore, l’ho vista sul suo profilo Instagram e mi ero ripromessa che, appena sarebbero tornati i fichi nuovi, l’avrei provata. Così ho fatto! I miei cugini mi hanno regalato i primi fichi di stagione della loro pianta e subito ho preparato le polpette di maiale con fichi. Io ho fatto qualche variazione alla ricetta ma sono altrettanto squisite ed intriganti. La dolcezza dei fichi viene mitigata dalla buccia di limone e dai profumi del basilico. La carne di maiale rende l’impasto tenero e saporito. Potete fare delle polpette anche più piccole e servirle come antipasto finger food. Io le ho preparate come secondo piatto, abbinato a insalata e verdure grigliate. Questa ricetta è spettacolare, particolare e sfiziosa. Vi consiglio di provarla subito 😉
In una ciotola capiente versate il macinato di maiale, le uova, i fichi sbucciati, il pecorino, la buccia del limone bio ben grattugiata e il basilico tritato finemente.
Cominciate a lavorare il tutto con le mani, o con la forchetta e, mano a mano aggiungete il pangrattato.
Dovrete ottenere un composto morbido ma allo stesso tempo lavorabile poi, con le mani.
Fate riposare l'impasto delle polpette in frigo, per mezz'ora, in modo da renderlo ancora più compatto.
Ricordatevi di coprire la ciotola con la pellicola alimentare.
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e cominciate a formare tante polpette, della grandezza che preferite.
Riscaldate l'Extra Vergine di Oliva in una padella ampia e antiaderente, dove farete soffriggere leggermente uno spicchio d'aglio con del basilico.
Cuocete le polpette non troppe alla volta.
Lasciate lo spazio per poterle girare comodamente.
Quando le polpette saranno cotte da tutti i lati, poggiatele su carta assorbente e poi sistematele su piatto da portata.
Servite subito e buon appetito!
Ingredients
Directions
In una ciotola capiente versate il macinato di maiale, le uova, i fichi sbucciati, il pecorino, la buccia del limone bio ben grattugiata e il basilico tritato finemente.
Cominciate a lavorare il tutto con le mani, o con la forchetta e, mano a mano aggiungete il pangrattato.
Dovrete ottenere un composto morbido ma allo stesso tempo lavorabile poi, con le mani.
Fate riposare l'impasto delle polpette in frigo, per mezz'ora, in modo da renderlo ancora più compatto.
Ricordatevi di coprire la ciotola con la pellicola alimentare.
Trascorso il tempo necessario riprendete l'impasto e cominciate a formare tante polpette, della grandezza che preferite.
Riscaldate l'Extra Vergine di Oliva in una padella ampia e antiaderente, dove farete soffriggere leggermente uno spicchio d'aglio con del basilico.
Cuocete le polpette non troppe alla volta.
Lasciate lo spazio per poterle girare comodamente.
Quando le polpette saranno cotte da tutti i lati, poggiatele su carta assorbente e poi sistematele su piatto da portata.
Servite subito e buon appetito!