Pasta al forno con melanzane

La pasta al forno con melanzane è un primo piatto ricco e gustoso. Le melanzane di stagione sono più buone che mai, inutile anche dirlo. Motivo per il quale le cucino in ogni modo possibile. Con questa ricetta volevo anche provare le COPPOLONE Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl e non ho più avuto dubbi! Questo formato di pasta è perfetto anche per la cottura al forno, “agguanta” letteralmente il sugo ed è bellissimo anche da vedere! Poi con le melanzane si vince facile, soprattutto se ci aggiungiamo un po’ di mozzarella e provola affumicata. Questa pasta è deliziosa, provatela!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time1 hrCook Time40 minsTotal Time1 hr 40 mins

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Coppolone Le Gemme del Vesuvio
 2 melanzane rotonde
 700 ml di passata di pomodoro
 250 g di mozzarella
 100 g di provola affumicata
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 1/2 cipolla
 sale q.b.
 parmigiano reggiano q.b.
Procedimento:

1

Fate rosolare mezza cipolla tritata finemente in un tegame capiente, versate la passata di pomodoro e aggiustate di sale.
Mescolate bene e fate cuocere su fiamma dolce, sobbollendo, per un'ora.
Se occorre, unite un pizzico di zucchero per mediare l'acidità del pomodoro e anche un filo di acqua calda, se il sugo si asciuga troppo.

2

Lavate bene le melanzane, eliminate il picciolo e sbucciatele.
Tagliate le melanzane a fette e poi a striscioline, ne troppo fini ne troppo spesse.
Sistematele su placca da forno rivestita di carta forno, condite con un filo di Extra Vergine di Oliva e un pizzico di sale.
Fate cuocere in forno già caldo a 200° C per venti minuti circa.

3

Nel frattempo cuocete le coppolone per metà del loro tempo di cottura, previsto dalle indicazioni sulla confezione.
Tagliate la mozzarella e la provola affumicata a cubetti e tenete da parte.

Appena pronte le melanzane, metà unitela al sugo e l'altra metà lasciatela in bianco.
Scolate le coppolone e conditele con il sugo di pomodoro e melanzane.

4

In una pirofila capiente versate metà della pasta condita.
Poi formate uno strato di strisce di melanzane in bianco e formaggi e ricoprite con il resto delle coppolone.
Sulla superficie versate un po' di sugo che avrete tenuto da parte in precedenza e una manciata di parmigiano.

Fate cuocere in forno già caldo a 200°C per 20 minuti o fin quando non avrete una crosticina croccante.
Profumate il tutto con abbondante basilico e servite. Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Coppolone Le Gemme del Vesuvio
 2 melanzane rotonde
 700 ml di passata di pomodoro
 250 g di mozzarella
 100 g di provola affumicata
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 1/2 cipolla
 sale q.b.
 parmigiano reggiano q.b.
Procedimento:

Directions

1

Fate rosolare mezza cipolla tritata finemente in un tegame capiente, versate la passata di pomodoro e aggiustate di sale.
Mescolate bene e fate cuocere su fiamma dolce, sobbollendo, per un'ora.
Se occorre, unite un pizzico di zucchero per mediare l'acidità del pomodoro e anche un filo di acqua calda, se il sugo si asciuga troppo.

2

Lavate bene le melanzane, eliminate il picciolo e sbucciatele.
Tagliate le melanzane a fette e poi a striscioline, ne troppo fini ne troppo spesse.
Sistematele su placca da forno rivestita di carta forno, condite con un filo di Extra Vergine di Oliva e un pizzico di sale.
Fate cuocere in forno già caldo a 200° C per venti minuti circa.

3

Nel frattempo cuocete le coppolone per metà del loro tempo di cottura, previsto dalle indicazioni sulla confezione.
Tagliate la mozzarella e la provola affumicata a cubetti e tenete da parte.

Appena pronte le melanzane, metà unitela al sugo e l'altra metà lasciatela in bianco.
Scolate le coppolone e conditele con il sugo di pomodoro e melanzane.

4

In una pirofila capiente versate metà della pasta condita.
Poi formate uno strato di strisce di melanzane in bianco e formaggi e ricoprite con il resto delle coppolone.
Sulla superficie versate un po' di sugo che avrete tenuto da parte in precedenza e una manciata di parmigiano.

Fate cuocere in forno già caldo a 200°C per 20 minuti o fin quando non avrete una crosticina croccante.
Profumate il tutto con abbondante basilico e servite. Buon appetito!

Pasta al forno con melanzane
1
(Visited 1.371 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *