Biscotti da inzuppo

I biscotti da inzuppo sono un dolce classico di ogni nonna italiana. Una pasta frolla semplice che si trasforma nei biscotti da colazioni più buoni di sempre. Si preparano in poco tempo e sono buoni dalla colazione fino al dessert dopo cena. E comunque, tuffati nel caffelatte caldo, sono la fine del mondo!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time10 minsCook Time15 minsTotal Time25 mins

Ingredienti per 6/8 persone:
 450 g di farina
 50 g di fecola di patate
 2 uova intere
 1 tuorlo
 200 g di burro freddo a pezzetti
 160 g di zucchero semolato
 mezza bustina di ammoniaca per dolci
 un pizzico di sale
 una fialetta di aroma vaniglia
 una manciata di zucchero di canna

1

In una ciotola ampia setacciate la farina con la fecola e l'ammoniaca per dolci.
Unite lo zucchero e il burro a pezzetti e cominciate a lavorare il composto, aiutandovi con una forchetta.
Mano a mano che procedete, unite le uova e il tuorlo, uno alla volta.

2

Aromatizzate il tutto con l'aroma vaniglia e un pizzico di sale.
Quando avrete un composto omogeneo, portatelo sul piano di lavoro e, con le mani, lavorate il tutto velocemente fino a ottenere una palla liscia.
Avvolgete l'impasto nella pellicola alimentare e fate riposare in frigo per 60 minuti.

3

Trascorso il tempo necessario riprendete la pasta frolla dal frigorifero.
Suddividete la pasta frolla in tanti pezzetti che arrotolerete su se stessi fino a ottenere dei filoncini della lunghezza di un dito.
Ripassate ogni filoncino nello zucchero di canna e sistemate su due placche da forno già rivestite di carta forno, ben distanziati l'uno dall'altro.
Durante la cottura dei biscotti, l'ammoniaca li farà lievitare di molto.

4

Terminata la pasta frolla, fate cuocere i biscotti da inzuppo in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 15/20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno ma non andate oltre le indicazioni.
Durante la cottura avvertirete un forte odore di ammoniaca, non temete, svanirà e non se ne sentirà il sapore.
Fate raffreddare completamente i vostri biscotti da inzuppo, prima di gustarli, e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 6/8 persone:
 450 g di farina
 50 g di fecola di patate
 2 uova intere
 1 tuorlo
 200 g di burro freddo a pezzetti
 160 g di zucchero semolato
 mezza bustina di ammoniaca per dolci
 un pizzico di sale
 una fialetta di aroma vaniglia
 una manciata di zucchero di canna

Directions

1

In una ciotola ampia setacciate la farina con la fecola e l'ammoniaca per dolci.
Unite lo zucchero e il burro a pezzetti e cominciate a lavorare il composto, aiutandovi con una forchetta.
Mano a mano che procedete, unite le uova e il tuorlo, uno alla volta.

2

Aromatizzate il tutto con l'aroma vaniglia e un pizzico di sale.
Quando avrete un composto omogeneo, portatelo sul piano di lavoro e, con le mani, lavorate il tutto velocemente fino a ottenere una palla liscia.
Avvolgete l'impasto nella pellicola alimentare e fate riposare in frigo per 60 minuti.

3

Trascorso il tempo necessario riprendete la pasta frolla dal frigorifero.
Suddividete la pasta frolla in tanti pezzetti che arrotolerete su se stessi fino a ottenere dei filoncini della lunghezza di un dito.
Ripassate ogni filoncino nello zucchero di canna e sistemate su due placche da forno già rivestite di carta forno, ben distanziati l'uno dall'altro.
Durante la cottura dei biscotti, l'ammoniaca li farà lievitare di molto.

4

Terminata la pasta frolla, fate cuocere i biscotti da inzuppo in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 15/20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno ma non andate oltre le indicazioni.
Durante la cottura avvertirete un forte odore di ammoniaca, non temete, svanirà e non se ne sentirà il sapore.
Fate raffreddare completamente i vostri biscotti da inzuppo, prima di gustarli, e buon appetito!

Biscotti da inzuppo
0
(Visited 791 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *