La pasta al forno con carciofi e salsiccia è un primo piatto ricco di sapori e consistenze. Come ogni anno, da tradizione ormai, preparo la pasta al forno con carciofi e salsiccia per Pasquetta e, a prescindere da dove si va o da dove si resta, tutti la richiedono a gran voce. E’ buona, semplice da cucinare e così è anche facilmente trasportabile. Per questa versione ho utilizzato i Sedani Rigati Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl che, udite udite, sono tra i miei formati di pasta preferiti. Mi piace la forma super versatile e adatta a vari condimenti e poi, lo dico e lo dirò sempre, tutta la pasta Le Gemme del Vesuvio tiene la cottura e risulta sempre soda e ruvida al palato. E’ un vero piacere assaporarla!
Pulite i carciofi e lasciate i cuori in ammollo in acqua e succo di limone.
Dopo circa 20 minuti sciacquate bene e li mettete in uno scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso.
In un tegame ampio fate rosolare l'aglio schiacciato e l'olio.
Quando sarà imbiondito lo eliminate e unite le salsicce sgranate.
Appena la carne si sarà colorita, unite anche i carciofi tagliati a spicchi.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per non oltre venti minuti.
Nel frattempo preparate la besciamella come fate di solito e, una volta pronta, la tenete da parte.
Cuocete i sedani rigati seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Scolate di sedani rigati nel tegame col sugo di carciofi e salsiccia.
Unite la besciamella, la mozzarella e il parmigiano.
Mescolate il tutto per condire la pasta uniformemente e poi versatela in una pirofila ampia e leggermente imburrata.
Livellate la superficie dei sedani rigati con carciofi e salsiccia e ricoprite con una manciata di pangrattato e parmigiano.
Ripassate il tutto in forno per una ventina di minuti a 170° C o fin quando la superficie non sarà ben dorata e croccante.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Pulite i carciofi e lasciate i cuori in ammollo in acqua e succo di limone.
Dopo circa 20 minuti sciacquate bene e li mettete in uno scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso.
In un tegame ampio fate rosolare l'aglio schiacciato e l'olio.
Quando sarà imbiondito lo eliminate e unite le salsicce sgranate.
Appena la carne si sarà colorita, unite anche i carciofi tagliati a spicchi.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per non oltre venti minuti.
Nel frattempo preparate la besciamella come fate di solito e, una volta pronta, la tenete da parte.
Cuocete i sedani rigati seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Scolate di sedani rigati nel tegame col sugo di carciofi e salsiccia.
Unite la besciamella, la mozzarella e il parmigiano.
Mescolate il tutto per condire la pasta uniformemente e poi versatela in una pirofila ampia e leggermente imburrata.
Livellate la superficie dei sedani rigati con carciofi e salsiccia e ricoprite con una manciata di pangrattato e parmigiano.
Ripassate il tutto in forno per una ventina di minuti a 170° C o fin quando la superficie non sarà ben dorata e croccante.
Buon appetito!