Le pappardelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale ricco di sapore. Questa è una ricetta squisita che richiede pochi ingredienti ma freschi e di qualità. I funghi porcini profumatissimi e freschi rendono il piatto davvero squisito ma anche la pasta deve essere di grande qualità. Io ho scelto le PAPPARDELLE ALL’UOVO Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl ruvide e porose, profumate saporite. Il sugo viene assorbito perfettamente dalla pasta che ha lo spessore giusto, è perfetta al palato e tiene la cottura. Le pappardelle ai funghi porcini danno il benvenuto all’autunno e portano sapore e bellezza sulle nostre tavole.
Cominciate con il pulire i funghi porcini aiutandovi con un coltellino.
Eliminate la base e con uno spazzolino grattate via la terra, senza rovinare il fungo.
Se la terra fosse ostinata, sciacquate i porcini sotto il getto dell'acqua, ma velocemente.
I funghi assorbono l'acqua e diventano subito spugnosi e senza sapore.
Una volta puliti tutti i funghi porcini, tagliateli a fettine sottili e tenete momentaneamente da parte.
In una padella salta pasta capiente e dal doppio fondo, fate soffriggere l'aglio schiacciato con gli steli del prezzemolo.
Quando l'aglio sarà dorato e il prezzemolo avrà rilasciato il profumo, eliminate steli e spicchio.
Unite i funghi porcini.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per non oltre dieci minuti, su fiamma media.
Una volta cotti i funghi porcini, profumate il tutto con le foglie di prezzemolo tritate finemente.
Tenete i porcini da parte e al caldo e procedete con la cottura delle pappardelle all'uovo.
Seguite le istruzioni per la perfetta cottura al dente e quando saranno pronte, scolate direttamente nella salta pasta con i funghi porcini.
Riportate la padella salta pasta sul fuoco e unite un goccio di acqua di cottura delle pappardelle.
Aggiungete anche un filo di Extra Vergine di Oliva e fate amalgamare tutti gli ingredienti, fino a ottenere una deliziosa cremina.
Servite le pappardelle ai funghi porcini ben calde e godetevi questo piatto autunnale ben caldo.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Cominciate con il pulire i funghi porcini aiutandovi con un coltellino.
Eliminate la base e con uno spazzolino grattate via la terra, senza rovinare il fungo.
Se la terra fosse ostinata, sciacquate i porcini sotto il getto dell'acqua, ma velocemente.
I funghi assorbono l'acqua e diventano subito spugnosi e senza sapore.
Una volta puliti tutti i funghi porcini, tagliateli a fettine sottili e tenete momentaneamente da parte.
In una padella salta pasta capiente e dal doppio fondo, fate soffriggere l'aglio schiacciato con gli steli del prezzemolo.
Quando l'aglio sarà dorato e il prezzemolo avrà rilasciato il profumo, eliminate steli e spicchio.
Unite i funghi porcini.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per non oltre dieci minuti, su fiamma media.
Una volta cotti i funghi porcini, profumate il tutto con le foglie di prezzemolo tritate finemente.
Tenete i porcini da parte e al caldo e procedete con la cottura delle pappardelle all'uovo.
Seguite le istruzioni per la perfetta cottura al dente e quando saranno pronte, scolate direttamente nella salta pasta con i funghi porcini.
Riportate la padella salta pasta sul fuoco e unite un goccio di acqua di cottura delle pappardelle.
Aggiungete anche un filo di Extra Vergine di Oliva e fate amalgamare tutti gli ingredienti, fino a ottenere una deliziosa cremina.
Servite le pappardelle ai funghi porcini ben calde e godetevi questo piatto autunnale ben caldo.
Buon appetito!