Sbriciolata alle mandorle e mele

La sbriciolata alle mandorle e mele è un dolce autunnale semplice ma tanto tanto goloso. Questo dolce è perfetto per la merenda o quando si ha bisogno di una coccola dolce. Ho utilizzato la farina di mandorle ma, volendo, potete utilizzare anche le mandorle tagliate grossolanamente da unire all’impasto della sbriciolata. E la mia sbriciolata è un po’ differente. Questo perché le briciole non le formo da subito ma preferisco fare prima un panetto di frolla liscio e omogeneo e poi ridurlo in briciole, dopo aver riposato in frigo. E di solito riduco in briciole solo la metà della frolla che andrà a formare la copertura della crostata. Per il ripieno ho scelto le mele che, con l’autunno si sposano perfettamente. Ho profumato il tutto con la cannella e anche un pizzico di noce moscata, il resto leggetelo in ricetta!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyIntermediate

Yields1 Serving
Prep Time20 minsCook Time30 minsTotal Time50 mins

Ingredienti per la pasta frolla alle mandorle:
 250 g di farina 00
 150 g di farina di mandorle
 mezza bustina di lievito per dolci
 150 g di burro freddo a pezzetti
 120 g di zucchero a velo
 2 uova intere
 buccia grattugiata di limone bio
 un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura:
 4 mele grandi (o 5 se sono medie)
 una manciata di zucchero di canna circa 50 g o in alternativa un paio di cucchiaini di sciroppo d'acero
 una noce di burro
 un pizzico di cannella e un pizzico di noce moscata
 per dare ancora profumo potete aggiungere ancora un po' di buccia di limone grattugiata o un cucchiaino di vaniglia
Procedimento:

1

Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti piccolissimi.
In un tegame antiaderente fate sciogliere il burro, unite le mele e lo zucchero di canna o lo sciroppo d'acero.
Mescolate il tutto e unite poi le spezie e la buccia di limone o la vaniglia.
Mescolate ancora, aggiungete un filo di acqua calda e lasciate cuocere su fiamma media per circa 20/30 minuti o fin quando il composto non sarà ben cremoso o amalgamato.
Mescolate di tanto in tanto e, se necessario, unite un filo di acqua calda quando occorre.
Quando le mele saranno pronte, togliete dal fuoco e lasciate riposare.

2

In una ciotola capiente mescolate le due farine con il lievito e lo zucchero a velo, aggiungete il burro freddo e cominciate a lavorare con le mani, strofinando le farine tra i palmi.
Otterrete così delle grosse briciole.
Aiutandovi con una forchetta unite un uovo alla volta attendendo che il primo si sia assorbito.
Profumate il tutto con la buccia di limone grattugiato e un pizzico di sale.
Portate l'impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo velocemente con le mani, fino a ottenere una palla liscia e omogenea.

3

Avvolgete la pastafrolla alle mandorle nella pellicola alimentare e fate riposare nel frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario prendete la frolla dal frigorifero e dividetela in due parti.
Per la base lasciate sempre la parte più grande, di poco, ma più grande.
Stendetela con il mattarello su un foglio di carta forno e sistematela in uno stampo di 22 cm di diametro.
Non vi curate di livellare i bordi.
Prendete il composto di mele, versatelo all'interno e livellate la superficie.

4

Alla metà frolla avanzata, aggiungete ancora una manciata di zucchero di canna e una spolverata di farina.
Ripassate velocemente la frolla tra i palmi delle mani e create tante briciole.
Versate queste briciole di frolla sulla farcitura di mele, utilizzando anche la frolla presente sui bordi.
Una volta ricoperta tutta la superficie, pressate leggermente con il dorso di un cucchiaio, per conferire un aspetto più uniforme.

5

Fate cuocere la sbriciolata alle mandorle e mele in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
In ogni caso, verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Appena la sbriciolata alle mandorle e mele sarà pronta, lasciate intiepidire e poi servite, magari con una spolverizzata di zucchero a velo.
Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per la pasta frolla alle mandorle:
 250 g di farina 00
 150 g di farina di mandorle
 mezza bustina di lievito per dolci
 150 g di burro freddo a pezzetti
 120 g di zucchero a velo
 2 uova intere
 buccia grattugiata di limone bio
 un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura:
 4 mele grandi (o 5 se sono medie)
 una manciata di zucchero di canna circa 50 g o in alternativa un paio di cucchiaini di sciroppo d'acero
 una noce di burro
 un pizzico di cannella e un pizzico di noce moscata
 per dare ancora profumo potete aggiungere ancora un po' di buccia di limone grattugiata o un cucchiaino di vaniglia
Procedimento:

Directions

1

Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti piccolissimi.
In un tegame antiaderente fate sciogliere il burro, unite le mele e lo zucchero di canna o lo sciroppo d'acero.
Mescolate il tutto e unite poi le spezie e la buccia di limone o la vaniglia.
Mescolate ancora, aggiungete un filo di acqua calda e lasciate cuocere su fiamma media per circa 20/30 minuti o fin quando il composto non sarà ben cremoso o amalgamato.
Mescolate di tanto in tanto e, se necessario, unite un filo di acqua calda quando occorre.
Quando le mele saranno pronte, togliete dal fuoco e lasciate riposare.

2

In una ciotola capiente mescolate le due farine con il lievito e lo zucchero a velo, aggiungete il burro freddo e cominciate a lavorare con le mani, strofinando le farine tra i palmi.
Otterrete così delle grosse briciole.
Aiutandovi con una forchetta unite un uovo alla volta attendendo che il primo si sia assorbito.
Profumate il tutto con la buccia di limone grattugiato e un pizzico di sale.
Portate l'impasto sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo velocemente con le mani, fino a ottenere una palla liscia e omogenea.

3

Avvolgete la pastafrolla alle mandorle nella pellicola alimentare e fate riposare nel frigorifero per 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario prendete la frolla dal frigorifero e dividetela in due parti.
Per la base lasciate sempre la parte più grande, di poco, ma più grande.
Stendetela con il mattarello su un foglio di carta forno e sistematela in uno stampo di 22 cm di diametro.
Non vi curate di livellare i bordi.
Prendete il composto di mele, versatelo all'interno e livellate la superficie.

4

Alla metà frolla avanzata, aggiungete ancora una manciata di zucchero di canna e una spolverata di farina.
Ripassate velocemente la frolla tra i palmi delle mani e create tante briciole.
Versate queste briciole di frolla sulla farcitura di mele, utilizzando anche la frolla presente sui bordi.
Una volta ricoperta tutta la superficie, pressate leggermente con il dorso di un cucchiaio, per conferire un aspetto più uniforme.

5

Fate cuocere la sbriciolata alle mandorle e mele in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
In ogni caso, verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Appena la sbriciolata alle mandorle e mele sarà pronta, lasciate intiepidire e poi servite, magari con una spolverizzata di zucchero a velo.
Buon appetito!

Sbriciolata alle mandorle e mele
1
(Visited 926 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *