Le melanzane a funghetto al forno sono un deliziosissimo contorno estivo. Questa ricetta è anche un ottimo condimento per pasta, panini e pizze e preparato in precedenza e fatto intiepidire, è ancora più buono. Con questa proposta volevo rendere omaggio a due cucine regionali che amo particolarmente, la campana e la siciliana, poiché ho utilizzato le melanzane a funghetto napoletane, che sanno anche di Norma. Quel tocco ricotta salata vi conquisterà. Buona lettura!
Lavate bene le melanzane, tagliate via la calotta e la buccia qua e là. Dopodiché tagliate le melanzane a cubetti, meglio noti come funghetti, e lasciateli in una ciotola con acqua e sale per una ventina di minuti. In questo modo perderanno tutto l'amarognolo.
Trascorso il tempo necessario, scolate le melanzane e fate una sciacquata veloce. Poi le strizzate per eliminare l'acqua in eccesso. Lavate anche i pomodorini e divideteli a metà.
In una ciotola capiente unite le melanzane a cubetti, i pomodorini e l'aglio schiacciato. Condite il tutto con l'Extra Vergine, abbondante origano e basilico. Aggiustate di sale ma senza eccedere. Mescolate il tutto fin quando le melanzane non saranno ben condite.
A questo punto trasferitele in una pirofila leggermente oleata sul fondo e livellate bene la superficie. Fate cuocere in forno ventilato già caldo a 200°, e coperte con un foglio di carta forno bagnato, per 15 minuti. Dopodiché abbassate a 190° e mescolate bene, proseguite con la cottura per altri 20/25 minuti. Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno che potrebbero essere differenti dal mio. Quando la carta forno si asciuga, bagnatela nuovamente.
Nel frattempo preparate una dadolata di provola e ricotta salata e quando le melanzane saranno pronte, spegnete il forno e cospargete i formaggi sulla superficie. Mescolate il tutto e attendete qualche minuto prima di servire. La provola si fonderà, la ricotta salata un po' meno ma il sapore sarà incredibile. Servite le melanzane a funghetto al forno e buon appetito!