Fave, piselli e carciofi in umido

Fave, piselli e carciofi in umido sono un contorno di stagione molto saporito e facilissimo da portare in tavola. Questa è una ricetta adatta per pranzo ma anche cena e si presta come base per molte altre ricette. Per esempio ci si può condire la pasta, aggiungendo delle patate e del brodo vegetale può diventare una minestra saporita o la mia versione preferita, io ci preparo dei crostoni super saporiti, aggiungendo del pecorino del pastore, quando lo trovo. Questa ricetta è tipica della Calabria e della Sicilia ma ormai è diffusa ovunque con le debite varianti e alternative. Mio nonno ne andava ghiotto e io la preparo così. Ah, nulla vieta di aggiungere della pancetta paesana al soffritto ma io, ho preparato proprio quella che si faceva a casa dei miei nonni e che ovviamente adoro!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time30 minsCook Time20 minsTotal Time50 mins

Ingredienti per 4 persone:
 4 carciofi
 350 g di fave fresche piccoline e dolci già sgranate
 400 g di piselli freschi già sgranati
 un cipollotto fresco
 rondelle di aglio fresco (facoltativo ma io l'avevo e l'ho messo)
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 un bicchierino di vino bianco
 sale e pepe nero q.b.
 prezzemolo fresco per profumare
 succo di limone per i carciofi
Procedimento:

1

Cominciate col pulire i carciofi e quindi dimezzate il gambo, tagliatelo via dalla base del carciofo e pelatelo.
Eliminate le punte dei carciofi e le foglie esterne più dure.
Tagliate poi i carciofi a metà e con la punta di un coltellino eliminate tutta la peluria interna.
A questo punto immergete i cuori di carciofo all'interno di una ciotola con acqua e succo di limone e fate riposare così per circa una ventina di minuti.

2

Nel frattempo sgranate le fave e i piselli e poi li sciacquate bene.
Tenete fave e piselli in uno scolapasta a perdere l'acqua in eccesso.
Sbucciate la cipolla fresca e poi tagliatela a fettine sottili e tenete da parte.
A questo punto sciacquate bene anche i carciofi sotto il getto dell'acqua, almeno un paio di volte.

3

In una padella capiente fate soffriggere la cipolla fresca con l'Extra Vergine di Oliva.
Unite i carciofi che avrete tagliato e fette fini, le fave e i piselli.
Fate tostare il tutto su fiamma vivace e sfumate con un po' di vino bianco.
Appena l'alcol sarà evaporato, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere su fiamma dolce per non oltre mezzora, mescolando di tanto in tanto.

4

Quando si rende necessario, unite alle fave, piselli e carciofi in umido anche un filo di acqua calda, senza eccedere, per ammorbidire il tutto.
Appena fave, piselli e carciofi in umido saranno pronti, servite con una generosa manciata di prezzemolo tritato e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 4 carciofi
 350 g di fave fresche piccoline e dolci già sgranate
 400 g di piselli freschi già sgranati
 un cipollotto fresco
 rondelle di aglio fresco (facoltativo ma io l'avevo e l'ho messo)
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 un bicchierino di vino bianco
 sale e pepe nero q.b.
 prezzemolo fresco per profumare
 succo di limone per i carciofi
Procedimento:

Directions

1

Cominciate col pulire i carciofi e quindi dimezzate il gambo, tagliatelo via dalla base del carciofo e pelatelo.
Eliminate le punte dei carciofi e le foglie esterne più dure.
Tagliate poi i carciofi a metà e con la punta di un coltellino eliminate tutta la peluria interna.
A questo punto immergete i cuori di carciofo all'interno di una ciotola con acqua e succo di limone e fate riposare così per circa una ventina di minuti.

2

Nel frattempo sgranate le fave e i piselli e poi li sciacquate bene.
Tenete fave e piselli in uno scolapasta a perdere l'acqua in eccesso.
Sbucciate la cipolla fresca e poi tagliatela a fettine sottili e tenete da parte.
A questo punto sciacquate bene anche i carciofi sotto il getto dell'acqua, almeno un paio di volte.

3

In una padella capiente fate soffriggere la cipolla fresca con l'Extra Vergine di Oliva.
Unite i carciofi che avrete tagliato e fette fini, le fave e i piselli.
Fate tostare il tutto su fiamma vivace e sfumate con un po' di vino bianco.
Appena l'alcol sarà evaporato, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere su fiamma dolce per non oltre mezzora, mescolando di tanto in tanto.

4

Quando si rende necessario, unite alle fave, piselli e carciofi in umido anche un filo di acqua calda, senza eccedere, per ammorbidire il tutto.
Appena fave, piselli e carciofi in umido saranno pronti, servite con una generosa manciata di prezzemolo tritato e buon appetito!

Fave, piselli e carciofi in umido
0
(Visited 707 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *