Il ciambellone vegano è un dolce da colazione o merenda, leggerissimo e soffice. Ho aggiunto dei goccioloni di cioccolato fondente per dare un tocco goloso e più sfizioso. In realtà non volevo fare un dolce “vegano, semplicemente mi sono accorta di non avere le uova, quando avevo già cominciato a impastare. E visto che, già da qualche anno utilizzo prodotti vegetali, poiché sono intollerante al lattosio, la ricetta è diventata automaticamente vegana. Adoro i prodotti vegetali (possibilmente di eccellente qualità), li trovo buonissimi e li preferisco anche ai latticini privi di lattosio. Questo ciambellone è nato per caso e già devo rifarlo, con la variante al caffè. Ho decorato con zucchero a velo ma, ve lo devo confessare. A me i dolci troppo dolci non piacciono. Mi da molto fastidio l’eccesso di zucchero così, fatte le foto, di solito “spolvero” via lo zucchero a velo! Se vi sembra troppo, toglietelo pure o lasciatevi coccolare dalla sua dolcezza!
In una ciotola capiente setacciate insieme la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci.
Aggiungete il latte vegetale e con lo fruste dello sbattitore cominciate a lavorare il composto.
Mano a mano che procedete unite anche lo zucchero, un po'alla volta, alternato all'olio.
Come ultimo ingrediente unite anche l'estratto di vaniglia per profumare l'impasto.
Se occorre rendere l'impasto più fluido e liscio, unite ancora un po' di latte vegetale.
Per finire aggiungete le gocce di cioccolato lavorando con una spatola, finché non saranno tutte incorporate.
Versate l'impasto all'interno di uno stampo adeguato che avrete imburrato (col burro vegetale) e infarinato.
Fate cuocere il ciambellone vegano per circa 30/35 minuti in forno ventilato già caldo a 180°C ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Fate la prova dello spaghetto.
Una volta pronto, sformate il ciambellone vegano e fate raffreddare. Poi spolverate la superficie con lo zucchero a velo e servite.
Buon appetito!