I brownies cioccolato e mandorle sono una vera e propria bomba di gusto. Questo dolce americano, da facile esecuzione, ha spopolato anche in Italia e devo dire con mia somma felicità! In pratica si tratta di una torta scioglievole al palato, tagliata e servita a quadrotti per essere gustata con il massimo della praticità. Per questa versione ho utilizzato la farina di mandorle per dare un tocco di sapore in più e anche una certa nota rustica. Confesso, io sono dipendente dai brownies cioccolato e mandorle!
Fate fondere il cioccolato e il burro a bagnomaria fin quando non avrete un unico composto liscio e denso.
Tenete da parte e fate intiepidire.
In una ciotola capiente, aiutandovi con le fruste dello sbattitore, lavorate due albumi a neve fermissima.
Gli albumi montati dovranno risultare spumosi e sodi.
Poi, in un'altra ciotola, lavorate le uova intere con lo zucchero fino a ottenere una crema.
Al composto di uova e zucchero unite, un po' alla volta, la farina di mandorle e il cioccolato fuso col burro.
Aggiungete anche un pizzichino di sale e poche gocce di Amaretto di Saronno.
Con una spatola unite 1/3 degli albumi montati al composto di cioccolato e farina di mandorle, mescolando il tutto delicatamente, dal basso verso l'alto, per non smontarli.
Incorporati i precedenti, aggiungete anche il resto degli albumi continuando a mescolare dal basso verso l'alto.
Così facendo, otterrete un impasto super soffice!
Versate l'impasto dei brownies cioccolato e mandorle in uno stampo rettangolare rivestito di carta forno.
Livellate la superficie e fate cuocere in forno già caldo a 180°C per 20/30 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
La caratteristica dei brownies è che rimangono morbidi e umidi all'interno e particolarmente scioglievoli al palato!
Servite i brownies cioccolato e mandorle tagliati a quadrotti, magari con un buon caffè o una pallina di gelato a vaniglia.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Fate fondere il cioccolato e il burro a bagnomaria fin quando non avrete un unico composto liscio e denso.
Tenete da parte e fate intiepidire.
In una ciotola capiente, aiutandovi con le fruste dello sbattitore, lavorate due albumi a neve fermissima.
Gli albumi montati dovranno risultare spumosi e sodi.
Poi, in un'altra ciotola, lavorate le uova intere con lo zucchero fino a ottenere una crema.
Al composto di uova e zucchero unite, un po' alla volta, la farina di mandorle e il cioccolato fuso col burro.
Aggiungete anche un pizzichino di sale e poche gocce di Amaretto di Saronno.
Con una spatola unite 1/3 degli albumi montati al composto di cioccolato e farina di mandorle, mescolando il tutto delicatamente, dal basso verso l'alto, per non smontarli.
Incorporati i precedenti, aggiungete anche il resto degli albumi continuando a mescolare dal basso verso l'alto.
Così facendo, otterrete un impasto super soffice!
Versate l'impasto dei brownies cioccolato e mandorle in uno stampo rettangolare rivestito di carta forno.
Livellate la superficie e fate cuocere in forno già caldo a 180°C per 20/30 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
La caratteristica dei brownies è che rimangono morbidi e umidi all'interno e particolarmente scioglievoli al palato!
Servite i brownies cioccolato e mandorle tagliati a quadrotti, magari con un buon caffè o una pallina di gelato a vaniglia.
Buon appetito!