RISO E VERZA

Il riso e verza è uno dei primi piatti più buoni e confortevoli che abbia mai preparato. Sa di casa, di cura, di amore. Si prepara durante l’inverno ma non solo, la verza è protagonista della primavera e adesso è anche più saporita! La verza è molto utilizzata, non solo come contorno, ma soprattutto per le minestre. La verza non è molto presente nella cucina tipica campana e napoletana, ma noi, riso e verza guai a chi ce lo tocca! Lo adoriamo! Questa è la mia versione e spero vi piaccia.

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time15 minsCook Time20 minsTotal Time35 mins

Ingredienti per 4 persone:
 ½ verza
 ½ cipolla
 1 carota piccola
 300 g di riso
 circa 50 g di pancetta (facoltativa)
 3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 sale e pepe q.b.
 Parmigiano per insaporire q.b. (per un tocco in più anche la crosta di parmigiano)

1

Tagliate la verza a striscioline e poi lavatele ben bene sotto il getto dell'acqua.
Fate sbollentare la verza in acqua calda fin quando non sarà ben tenera.
Una volta cotta, scolatela ma non eliminate l'acqua di cottura.
Se occorre, tagliate la verza in pezzi più piccoli per agevolare poi, la cottura con il riso.

2

In un tegame ampio fate rosolare un trito fine di cipolla e carota.
Unite anche la pancetta a cubetti per fare insaporire.
A questo punto unite il riso e fatelo tostare.
Quando il riso darà diventato trasparente, unite la verza, aggiustate di sale e mescolate bene.

3

Coprite il tutto con l'acqua di cottura della verza che avrete messo da parte in precedenza e fate cuocere, mescolando di tanto in tanto.
Portate a cottura e aggiustate di sale e pepe.
Mantecate il tutto con del Parmigiano e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 ½ verza
 ½ cipolla
 1 carota piccola
 300 g di riso
 circa 50 g di pancetta (facoltativa)
 3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 sale e pepe q.b.
 Parmigiano per insaporire q.b. (per un tocco in più anche la crosta di parmigiano)

Directions

1

Tagliate la verza a striscioline e poi lavatele ben bene sotto il getto dell'acqua.
Fate sbollentare la verza in acqua calda fin quando non sarà ben tenera.
Una volta cotta, scolatela ma non eliminate l'acqua di cottura.
Se occorre, tagliate la verza in pezzi più piccoli per agevolare poi, la cottura con il riso.

2

In un tegame ampio fate rosolare un trito fine di cipolla e carota.
Unite anche la pancetta a cubetti per fare insaporire.
A questo punto unite il riso e fatelo tostare.
Quando il riso darà diventato trasparente, unite la verza, aggiustate di sale e mescolate bene.

3

Coprite il tutto con l'acqua di cottura della verza che avrete messo da parte in precedenza e fate cuocere, mescolando di tanto in tanto.
Portate a cottura e aggiustate di sale e pepe.
Mantecate il tutto con del Parmigiano e buon appetito!

Riso e verza
1
(Visited 563 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *