In un tegame ampio fate soffriggere la cipolla con l'Extra Vergine di Oliva con un pezzetto di peperoncino.
Unite anche i pelati e schiacciateli un po' con una forchetta e poi aggiustate con un pizzico di sale.
A questo punto aggiungete le patate tagliate a pezzi grossolani (o come più preferite) e poi unite anche un bicchiere d'acqua.
Fate cuocere per circa 20 minuti su fiamma dolce.
Quando le patate saranno morbide unite i pezzi di baccalà già ammollati e puliti in precedenza.
Unite anche le olive nere e se occorre, ancora un po' di sale.
Fate cuocere su fiamma dolce per non oltre 10 minuti e servite subito, ben caldo, con del prezzemolo fresco.
Buon appetito!
Ingredients
Il baccalà con le patate è uno dei piatti più preparati nel nostro Bel Paese proprio perché il baccalà, da Sud al Nord, è consumato ormai da secoli e secoli. Il baccalà abbinato alle patate è preparato un po’ ovunque ma questa è la ricetta che si prepara nella mia famiglia “lato calabrese” e che preparava sempre mia nonna. Di questa ricetta c’è anche la versione con le code di stocco, più rossa e cioè con molto più pomodoro, che serve poi da sugo per condire la pasta. Io le adoro entrambe e anche se ho imparato ad apprezzarle da adulta, ogni volta che posso, io devo assolutamente gustare il baccalà in questo modo.