Gli zitoni al forno con zucchine sono deliziosi e semplici da preparare. Questa è la stagione delle zucchine, sono tenere e delicate e si prestano a tantissime ricette. Questa è la “versione per adulti”, della pasta che preparo per mio nipote che, come ogni bambino, quando vede le zucchine e altre verdure, fa smorfie di ogni sorta. Ho quindi aggiunto un tocco goloso con le zucchine fritte e un buon caciocavallo stagionato, un po’ a ricordare la famosa e sublime pasta alla Nerano. Ho poi profumato tutto con abbondante basilico che, ci sta alla grande. Per questa ricetta ho utilizzato un formato di pasta che non avevo ancora assaggiato, gli Zitoni Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl che, si confermano perfetti per preparazioni come queste che prevedono anche la gratinatura al forno.
Lavate e spuntate le zucchine.
Tagliatene 4 a cubetti e fate stufare in padella con la cipolla tritata finemente e la patata tagliata a pezzi piccoli.
Se occorre, unite un filo di acqua calda.
Quando le zucchine e la patata saranno morbide, ripassate tutto col mixer a immersione aggiungendo foglie di basilico e sale quanto basta.
Unite anche un filo di Extra Vergine e frullate il tutto.
Tenete la crema di zucchine da parte.
Cuocete gli zitoni per la metà del tempo previsto dalle istruzioni riportate sulla confezione e, nel frattempo, tagliate le altre due zucchine a rondelle non troppo spesse.
Riscaldate l'olio in padella e friggete le zucchine fin quando non saranno ben dorate.
Scolatele su carta assorbente e tenete da parte.
Senza buttare l'acqua di cottura della pasta, scolate gli zitoni in un pirofila ampia.
Versate la crema di zucchine preparata in precedenza e cominciate a mescolare aggiungendo, un po' alla volta, un po' di acqua di cottura della pasta.
Unite anche la zucchine fritte e una abbondante grattugiata di caciocavallo stagionato e, se gradite, anche una spolverata di parmigiano.
Aggiustate di sale e pepe se occorre.
Ripassate in forno caldo a 180° per 15/20 minuti al massimo.
Servite gli zitoni al forno con zucchine ben caldi e con il formaggio filante, buon appetito!
Ingredients
Directions
Lavate e spuntate le zucchine.
Tagliatene 4 a cubetti e fate stufare in padella con la cipolla tritata finemente e la patata tagliata a pezzi piccoli.
Se occorre, unite un filo di acqua calda.
Quando le zucchine e la patata saranno morbide, ripassate tutto col mixer a immersione aggiungendo foglie di basilico e sale quanto basta.
Unite anche un filo di Extra Vergine e frullate il tutto.
Tenete la crema di zucchine da parte.
Cuocete gli zitoni per la metà del tempo previsto dalle istruzioni riportate sulla confezione e, nel frattempo, tagliate le altre due zucchine a rondelle non troppo spesse.
Riscaldate l'olio in padella e friggete le zucchine fin quando non saranno ben dorate.
Scolatele su carta assorbente e tenete da parte.
Senza buttare l'acqua di cottura della pasta, scolate gli zitoni in un pirofila ampia.
Versate la crema di zucchine preparata in precedenza e cominciate a mescolare aggiungendo, un po' alla volta, un po' di acqua di cottura della pasta.
Unite anche la zucchine fritte e una abbondante grattugiata di caciocavallo stagionato e, se gradite, anche una spolverata di parmigiano.
Aggiustate di sale e pepe se occorre.
Ripassate in forno caldo a 180° per 15/20 minuti al massimo.
Servite gli zitoni al forno con zucchine ben caldi e con il formaggio filante, buon appetito!