Lo spezzatino di maiale e peperoni è un secondo piatto di carne molto semplice da preparare e tanto tanto gustoso. Questa ricetta è perfetta per la cena. Di solito preferisco le verdure e gli ortaggi di stagione ma, ho trovato dei peperoni siciliani davvero super e li ho comprati subito. Ho pensato che, con questo autunno super estivo, almeno qui da me, fossero ancora coltivati fuori dalle serre. Ho così deciso di preparare un piatto classico, lo spezzatino, e di aggiungerci del colore. Spero che questa ricetta vi piaccia tanto!
Pulite i peperoni, eliminate il picciolo e apritelo a metà.
All'interno eliminate i filamenti bianchi e tutti i semini.
Sciacquate sotto il getto dell'acqua e poi tamponate i peperoni con un canovaccio da cucina.
Tagliateli a listarelle e tenete da parte.
Pulite lo scalogno, affettatelo e ponetelo in un tegame ampio dal fondo antiaderente.
Aggiungete un paio di cucchiai di Extra Vergine di Oliva e fate soffriggere dolcemente.
Aggiustate di sale e pepe, unite un filo di acqua calda e coprite con il coperchio.
Fate cuocere su fiamma media, mescolando di tanto in tanto.
Infarinate i bocconcini di maiale e teneteli momentaneamente da parte.
In una padella ampia e dal fondo doppio unite un cucchiaio di Extra Vergine di Oliva.
Unite anche un rametto di rosmarino e salvia e profumate l'olio.
Se volete, anche qualche seme di finocchietto.
Unite i bocconcini di maiale infarinati, eliminate l'eccesso, e uniteli alla padella con le erbe aromatiche.
Su fiamma vivace, fate sigillare tutti i lati della carne finché non avranno una crosticina dorata.
A questo punto trasferite la carne nel tegame con i peperoni e portate a termine al cottura su fiamma media, mescolando delicatamente, di tanto in tanto.
Aggiustate di sale profumate con ancora un pizzico di pepe nero se gradite.
Servite lo spezzatino di maiale e peperoni ben caldo e buon appetito!
Ingredients
Directions
Pulite i peperoni, eliminate il picciolo e apritelo a metà.
All'interno eliminate i filamenti bianchi e tutti i semini.
Sciacquate sotto il getto dell'acqua e poi tamponate i peperoni con un canovaccio da cucina.
Tagliateli a listarelle e tenete da parte.
Pulite lo scalogno, affettatelo e ponetelo in un tegame ampio dal fondo antiaderente.
Aggiungete un paio di cucchiai di Extra Vergine di Oliva e fate soffriggere dolcemente.
Aggiustate di sale e pepe, unite un filo di acqua calda e coprite con il coperchio.
Fate cuocere su fiamma media, mescolando di tanto in tanto.
Infarinate i bocconcini di maiale e teneteli momentaneamente da parte.
In una padella ampia e dal fondo doppio unite un cucchiaio di Extra Vergine di Oliva.
Unite anche un rametto di rosmarino e salvia e profumate l'olio.
Se volete, anche qualche seme di finocchietto.
Unite i bocconcini di maiale infarinati, eliminate l'eccesso, e uniteli alla padella con le erbe aromatiche.
Su fiamma vivace, fate sigillare tutti i lati della carne finché non avranno una crosticina dorata.
A questo punto trasferite la carne nel tegame con i peperoni e portate a termine al cottura su fiamma media, mescolando delicatamente, di tanto in tanto.
Aggiustate di sale profumate con ancora un pizzico di pepe nero se gradite.
Servite lo spezzatino di maiale e peperoni ben caldo e buon appetito!