Polpette di melanzane

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time50 minsCook Time10 minsTotal Time1 hr

Ingredienti per 4 persone:
 3 melanzane rotonde medie
 1 spicchio d'aglio piccolo
 1 uovo intero
 2 tuorli
 2 cucchiai di pecorino grattugiato
 una spolverata di parmigiano grattugiato (facoltativo)
 pangrattato q.b.
 abbondante basilico fresco
 sale q.b.
 olio per friggere

1

Lavate bene le melanzane ed eliminate il picciolo.
Sbucciatele lasciando un po' di buccia qua e là.
Tagliate poi le melanzane a cubetti e ponetele in una ciotola cospargendole di sale.

2

Lasciate così per mezz'ora in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Trascorso il tempo necessario sciacquate velocemente e strizzatele ben bene.
Fate sbollentare le melanzane per un paio di minuti in acqua calda in pieno bollore.
Scolate le melanzane e lasciatele in uno scolapasta finché non si saranno raffreddate e perso l'acqua di cottura.

3

Preparate un battuto di basilico e aglio.
In una ciotola capiente versate le melanzane, aggiungete l'uovo, i tuorli e il pecorino.
Cominciate a impastare e unite il battuto di basilico e aglio, poi aggiustate di sale.
Amalgamate bene il tutto e, un po' alla volta, unite il pangrattato.

4

Appena l'impasto sarà della giusta consistenza, cominciate a formare le polpette.
Io preferisco dargli una forma più schiacciata, voi fate come più vi piace.
Ripassate le polpette in altro pangrattato o, se preferite, anche nella farina.

5

Tuffate le polpette in una padella con abbondante olio caldo.
Fatele cuocere fino a doratura e poi scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Servite le polpette di melanzane ben calde e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 3 melanzane rotonde medie
 1 spicchio d'aglio piccolo
 1 uovo intero
 2 tuorli
 2 cucchiai di pecorino grattugiato
 una spolverata di parmigiano grattugiato (facoltativo)
 pangrattato q.b.
 abbondante basilico fresco
 sale q.b.
 olio per friggere
Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono semplicemente irresistibili. Una tira l’altra e sembrano non bastare mai. Questa è la mia versione, come la faceva mia nonna Virginia.

(Visited 2.685 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *