Le pennette alla boscaiola sono un primo piatto delizioso. Questa è una di quelle ricette che fanno parte del repertorio della cucina italiana ed è sicuramente tra le più apprezzate e preparate. Esistono varie versioni, rossa con pancetta, funghi, piselli e panna. Rossa con salsiccia funghi e piselli o bianca con panna, salsiccia e funghi. Ognuno poi la prepara come più preferisce e questa che vi propongo è la mia versione. Io di solito la preparo senza la panna che, da casa mia è bandita credo sa sempre. Ma siccome la versione con panna va per la maggiore, ho aggiunto giusto due cucchiai che hanno effettivamente donato un tocco cremoso in più. Per questa ricetta ho utilizzato le PENNE RIGATE LE GEMME DEL VESUVIO e i POMODORI PELATI INTERI LE GEMME DEL VESUVIO. Abbiamo spazzolato tutto e quasi quasi avremmo fatto anche bis, ma poi chi la sente la mia istruttrice in palestra?! Spero che questa ricetta vi piaccia tanto quanto è piaciuta a noi!
In una padella ampia fate sudare la pancetta tagliata grossolana e quando il grasso sarà sciolto unite la cipolla tagliata fine e due cucchiai di EVO, poi mescolate il tutto.
Quando la cipolla sarà ben dorata unite funghi e piselli, aggiustate di sale e coprite con il coperchio.
Fate cuocere così per una decina di minuti.
Se occorre unite un filo di acqua calda.
Nel frattempo aprite il barattolo con i pelati, versateli in una ciotola e rompeteli con una forchetta.
Condite i pomodori pelati con un pizzico di sale, mescolate e aggiungete al sugo di funghi e piselli.
Fate cuocere per circa una decina di minuti e poi unite anche i cucchiai di panna da cucina.
Nel frattempo ponete l'acqua per la pennette sul fuoco.
Seguitene la cottura avendo cura di scolarla un paio di minuti prima del tempo riportato in confezione.
Quando le pennette saranno ben al dente, unitele alla padella con il sugo alla boscaiola.
Mescolate ben bene fin quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Portate a termine la cottura profumando il tutto con il prezzemolo tritato fresco e buon appetito!
Ingredients
Directions
In una padella ampia fate sudare la pancetta tagliata grossolana e quando il grasso sarà sciolto unite la cipolla tagliata fine e due cucchiai di EVO, poi mescolate il tutto.
Quando la cipolla sarà ben dorata unite funghi e piselli, aggiustate di sale e coprite con il coperchio.
Fate cuocere così per una decina di minuti.
Se occorre unite un filo di acqua calda.
Nel frattempo aprite il barattolo con i pelati, versateli in una ciotola e rompeteli con una forchetta.
Condite i pomodori pelati con un pizzico di sale, mescolate e aggiungete al sugo di funghi e piselli.
Fate cuocere per circa una decina di minuti e poi unite anche i cucchiai di panna da cucina.
Nel frattempo ponete l'acqua per la pennette sul fuoco.
Seguitene la cottura avendo cura di scolarla un paio di minuti prima del tempo riportato in confezione.
Quando le pennette saranno ben al dente, unitele alla padella con il sugo alla boscaiola.
Mescolate ben bene fin quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
Portate a termine la cottura profumando il tutto con il prezzemolo tritato fresco e buon appetito!