Paccheri farciti e fritti

I paccheri farciti e fritti sono una vera goduria gastronomica. Sono degli aperitivi finger food che stuzzicano l’appetito e sì, lo ammetto, creano dipendenza! Non li avevo mai preparati prima e, durante queste feste, mi sono decisa. Il procedimento è davvero molto semplice anche se richiede più passaggi. Il risultato è così buono che ne vale la pena. Ovviamente, per un ottimo risultato e per le due cotture della pasta, è fondamentale sceglierne una di eccellente qualità e io ho scelto i PACCHERI LE GEMME DEL VESUVIO DEL PASTIFICIO GRANIA SRL. I paccheri farciti e fritti sono di una bontà senza paragoni e non vi resta che provare la mia ricetta 🙂

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time20 minsCook Time20 minsTotal Time40 mins

Ingredienti per 4 - 6 persone:
 200 g di Paccheri Le Gemme del Vesuvio
 200 g di ricotta compatta e asciutta
 150 g di salame a tocchetti
 50 g di provola filante
 2 uova
 sale e pepe q.b.
 farina e pangrattato q.b.
 olio di semi per friggere q.b.

1

2

Cuocete i paccheri per la metà del tempo indicato sulla confezione.
Scolate i paccheri con una schiumarola e poggiateli su una placca da forno avendo cura di tenerli a distanza tra di loro.
Fate raffreddare i paccheri e, nel frattempo, preparate la farcitura.

3

In una ciotola capiente lavorate la ricotta con il salame e la provola tocchetti.
Aggiungete un pizzico di sale e pepe, mescolate bene e tenete da parte.
Preparate un battuto di uova a quale aggiungerete un pizzico di sale.
Preparate poi una ciotola con la farina e una col pangrattato.

4

Farcite tutti i paccheri aiutandovi con un cucchiaino o, se preferite, utilizzate una sac a poche.
Dopo aver farcito i paccheri passateli ben bene nella farina, poi nel battuto d'uova e poi ancora nel pangrattato.
Fate aderire bene quest'ultimo.
Friggete tre o quattro paccheri alla volta in modo da poterli gestire bene durante la cottura.

5

Quando i paccheri saranno ben dorati su tutta la superficie, li poggiate su un piatto coperto di carta assorbente.
Eliminato l'olio in eccesso e servite subito i paccheri farciti e fritti.
Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 - 6 persone:
 200 g di Paccheri Le Gemme del Vesuvio
 200 g di ricotta compatta e asciutta
 150 g di salame a tocchetti
 50 g di provola filante
 2 uova
 sale e pepe q.b.
 farina e pangrattato q.b.
 olio di semi per friggere q.b.

Directions

1

2

Cuocete i paccheri per la metà del tempo indicato sulla confezione.
Scolate i paccheri con una schiumarola e poggiateli su una placca da forno avendo cura di tenerli a distanza tra di loro.
Fate raffreddare i paccheri e, nel frattempo, preparate la farcitura.

3

In una ciotola capiente lavorate la ricotta con il salame e la provola tocchetti.
Aggiungete un pizzico di sale e pepe, mescolate bene e tenete da parte.
Preparate un battuto di uova a quale aggiungerete un pizzico di sale.
Preparate poi una ciotola con la farina e una col pangrattato.

4

Farcite tutti i paccheri aiutandovi con un cucchiaino o, se preferite, utilizzate una sac a poche.
Dopo aver farcito i paccheri passateli ben bene nella farina, poi nel battuto d'uova e poi ancora nel pangrattato.
Fate aderire bene quest'ultimo.
Friggete tre o quattro paccheri alla volta in modo da poterli gestire bene durante la cottura.

5

Quando i paccheri saranno ben dorati su tutta la superficie, li poggiate su un piatto coperto di carta assorbente.
Eliminato l'olio in eccesso e servite subito i paccheri farciti e fritti.
Buon appetito!

Paccheri farciti e fritti
2
(Visited 3.392 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *