In una ciotola capiente ponete il burro con la farina ed il sale e impastando velocemente con i polpastrelli delle mani,lavorate sino ad ottenere un composto sabbioso.
Travasate il composto sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato e formate una montagnola con il composto bricioloso.
Al centro ponetevi l'acqua ghiacciata e impastate ancora una volta velocemente.
Formate una palla omogenea a fate riposare in frigo coperta da pellicola per mezz'ora.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Riscaldate il latte e tenete da parte. In un altro tegame lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema densa.
Aggiungete la fecola di patate ben setacciata e il succo di limone e fate assorbire bene. Portate il tegame su fiamma dolce e, mescolando sempre verso lo stesso verso, aggiungete il latte caldo riscaldato a parte, un po' alla volta.
Mescolate bene finché non avrete un composto liscio e sodo.
Tenete la crema da parte.
Trascorso il tempo necessario riprendete la frolla e spianatela sul vostro piano di lavoro.
Imburrate e infarinate gli stampini per crostatine. Ricavate tanti cerchi di pasta frolla e riempite gli stampini. Bucherellate il fondo delle crostatine, versate all'interno la crema pasticcera e affondante un mirtillo.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 180 °C per 15 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Una volta pronte, fate raffreddare completamente le crostatine ai mirtilli prima di gustare. Decorate ancora con mirtilli freschi in superficie e zucchero a velo. Buon appetito!
Ingredients
Directions
In una ciotola capiente ponete il burro con la farina ed il sale e impastando velocemente con i polpastrelli delle mani,lavorate sino ad ottenere un composto sabbioso.
Travasate il composto sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato e formate una montagnola con il composto bricioloso.
Al centro ponetevi l'acqua ghiacciata e impastate ancora una volta velocemente.
Formate una palla omogenea a fate riposare in frigo coperta da pellicola per mezz'ora.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Riscaldate il latte e tenete da parte. In un altro tegame lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema densa.
Aggiungete la fecola di patate ben setacciata e il succo di limone e fate assorbire bene. Portate il tegame su fiamma dolce e, mescolando sempre verso lo stesso verso, aggiungete il latte caldo riscaldato a parte, un po' alla volta.
Mescolate bene finché non avrete un composto liscio e sodo.
Tenete la crema da parte.
Trascorso il tempo necessario riprendete la frolla e spianatela sul vostro piano di lavoro.
Imburrate e infarinate gli stampini per crostatine. Ricavate tanti cerchi di pasta frolla e riempite gli stampini. Bucherellate il fondo delle crostatine, versate all'interno la crema pasticcera e affondante un mirtillo.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 180 °C per 15 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Una volta pronte, fate raffreddare completamente le crostatine ai mirtilli prima di gustare. Decorate ancora con mirtilli freschi in superficie e zucchero a velo. Buon appetito!
Belle belle e molto primaverili, ho giusto in freezer un kg di mirtilli che ho surgelato l’anno scorso mi sembrano perfetti per queste crostatine <3 buona serata!
Sei davvero molto gentile, ti ringrazio di cuore <3