Lasciate in ammollo le fave secche per tutta la notte.
Se avete comprato quelle secche con la buccia, al mattino, ormai ben tenere, sgusciatele tutte.
Sciacquate ben bene e fate bollire le fave (ormai bianche) in una pentola con abbondante acqua, la patata a pezzetti, la carota e il sedano a tocchetti.
Quando il tutto prenderà bollore, schiumate la superficie.
Poi lasciate la fiamma costante ma bassa e fate cuocere per circa due ore.
Mescolate di tanto in tanto.
Nel frattempo pulite bene la cicoria e sbollentatela in acqua calda leggermente salata.
Scolate la cicoria e lasciatela a perdere tutto il liquido in eccesso.
Poi, in una padella ampia e antiaderente, fate soffriggere l'aglio schiacciato con il peperoncino.
Dopodiché unite la cicoria, aggiustate di sale e fate insaporire ben bene.
Trascorso il tempo necessario le fave saranno ridotte a crema ma, se preferite una versione più liscia, ripassate il tutto con il mixer a immersione.
Se occorre, unite un filo di acqua calda.
Condite il tutto con Extra Vergine di Oliva, sale e pepe.
Impiattate con una porzione di cicorie ben ripassate in padella e buon appetito!
Ingredients
La crema di fave con cicorie è semplicemente deliziosa, genuina e facile da portare in tavola. Questa ricetta è preparata e amata moltissimo, soprattutto nel nostro meraviglioso Meridione, dalla Puglia alla Sicilia, passando per le mie Calabria e Campania. Io preparo la crema di fave con cicorie una volta a settimana, come piatto unico, a pranzo. E sono sazia fino a sera! Questa è la mia versione 😉