I biscotti occhio di bue sono tra i più semplici ma in assoluto tra i più buoni, dei biscotti che si preparano comunemente in casa. Io li adoro e, anche se non li preparo spesso quanto vorrei, sono i miei preferiti. Sanno di casa, di coccole, di amore e non credo di esagerare, forse perché sono legati ai miei ricordi di bambina. Adoro la farcitura con confettura di albicocche e quel tocco di cioccolato fondente che impreziosisce una frolla semplice ma friabile. Per preparare i biscotti occhio di bue occorre un taglia biscotti o magari un bicchiere, e uno più piccolo per fare il buco al centro. La grandezza e quindi il numero, varia a seconda della forma e della grandezza del taglia biscotti stesso. Nel frattempo, ecco i miei biscotti occhio di bue 🙂
Sul vostro piano di lavoro versate la farina setacciata con il lievito.
Create la classica montagnetta col buco e al centro ponete lo zucchero, il burro freddo a pezzetti, l'uovo intero più un tuorlo.
Grattugiate la buccia di limone e unite un pizzichino di sale.
Con i rebbi della forchetta rompete l'uovo intero e l'altro tuorlo lavorandolo bene con il burro e lo zucchero.
Mano a mano che procedete aggiungete farina dai bordi.
A questo punto cominciate a impastare con le mani, lavorando il tutto velocemente.
Formate una palla liscia e omogenea e fate riposare i frigo per mezz'ora.
Trascorso il tempo necessario stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno.
Aiutandovi con gli appositi stampini, ricavate una parte di forme intere e una parte di forme col buco, sempre in numero pari in modo da formare la coppia, una volta farciti.
Fate cuocere i biscotti in forno ventilato già caldo a 180°C per 10 minuti.
In ogni cado verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Appena pronti i biscotti fateli raffreddare, dopodiché farcite con la confettura di albicocche.
Richiudete il tutto e se gradite, fate colare dei fili di cioccolato fuso a bagnomaria sulla superficie dei biscotti.
Una volta raffreddato anche il cioccolato, completate la decorazione dei biscotti occhio di bue con dello zucchero a velo.
Buon appetito!