La pasta con sugo di carne è un primo piatto semplice ma tanto tanto saporito. Questo è un tipico piatto della domenica e piace sempre a tutti. Questo sugo non è un ragù perché cuoce in meno tempo ma l’idea è quella, della carne che cuoce su fuoco basso in un sugo di pomodoro semplice ma saporito grazie anche al triplo concentrato di pomodoro. Ho utilizzato il reale di vitello, come taglio di carne ma se preferite, prendete il taglio da spezzatino che più preferite. Per questa ricetta ho voluto utilizzare i Paccheri Rigati Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl perché trattengono il condimento e rimangono deliziosamente al dente, cosa che io apprezzo particolarmente. Questa è una ricetta che tanto domenica in famiglia e che a me piace preparare con calma, quando so che mi posso godere un ottimo piatto di pasta e un calice di vino rosso. Spero che questa ricetta piaccia tanto anche a voi!
In una pentola capiente fate soffriggere la cipolla tritata finemente con l'olio e se gradite un po' di peperoncino.
Unite una foglia di alloro e poi aggiungete i pezzettoni di carne.
Su fiamma vivace fate rosolare tutta la carne fin quando non sarà ben colorata in modo uniforme.
A questo punto irrorate il tutto con il vino rosso e fate sfumare.
Appena il vino sarà ben evaporato versate la passata di pomodoro, un cucchiaino di triplo concentrato e un bicchiere di acqua calda.
Aggiustate di sale, mescolate e fate cuocere col coperchio un po' spostato per almeno un'ora su fiamma dolce.
Durante la cottura mescolate di tanto in tanto e quando occorre, unite altra acqua calda nella quantità più opportuna.
Trascorso il tempo necessario cuocete i paccheri rigati seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Scolate la pasta nella pentola con il sugo e qualche pezzo di carne (il resto lo tenete da parte al caldo da servire come seconda portata).
Mescolate i paccheri rigati ben bene fin quando non saranno deliziosamente conditi.
Servite la pasta con sugo di carne ben calda, con una generosa spolverata di parmigiano al piatto e buon appetito!
