La torta al cacao e nocciole è una soffice coccola da proporre a colazione o magari a merenda. Questa è una ricetta semplice, che profuma di bontà e per questo ben si adatta al risveglio ma direi che va bene anche per addolcire un momento della giornata, magari accompagnata da un buon caffè. Con questa base potete preparare anche altre varianti di questa ricetta, aggiungendo magari cioccolato o frutta in pezzi, per esempio le mele.
Tagliate una parte delle nocciole a metà e lasciate il resto intere.
In due ciotole diverse separate i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve fermissima e poi lavorate i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere una cremina densa.
Setacciate la farina con il lievito per dolci e aggiungetene un cucchiaio alla volta, alla ciotola con la crema di tuorli.
Lavorate il tutto con le fruste dello sbattitore e, mano a mano, aggiungete anche il cacao setacciato e l'olio, alternandoli tra loro.
Profumate con il rum per dolci.
A questo punto aggiungete gli albumi montati a neve, aiutandovi però con una spatola.
Incorporate gli albumi con un movimento che va dal basso verso l'alto così non si smonteranno e renderanno la torta soffice e ariosa.
Versate il composto all'interno di uno stampo da 24 cm già imburrato e infarinato, livellate la superficie e cospargetevi tutte le nocciole.
Fate cuocere la torta in forno ventilato già caldo a 180°C per trentacinque
/quaranta minuti ma fate sempre la prova dello spaghetto.
Ogni forno è differente e potrebbe variare il tempo necessario.
Una volta pronta, fate raffreddare la torta al cacao e nocciole e poi servite.
Se gradite, potete anche decorare con dello zucchero a velo.
Buon appetito!
Ingredients
Directions
Tagliate una parte delle nocciole a metà e lasciate il resto intere.
In due ciotole diverse separate i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi a neve fermissima e poi lavorate i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere una cremina densa.
Setacciate la farina con il lievito per dolci e aggiungetene un cucchiaio alla volta, alla ciotola con la crema di tuorli.
Lavorate il tutto con le fruste dello sbattitore e, mano a mano, aggiungete anche il cacao setacciato e l'olio, alternandoli tra loro.
Profumate con il rum per dolci.
A questo punto aggiungete gli albumi montati a neve, aiutandovi però con una spatola.
Incorporate gli albumi con un movimento che va dal basso verso l'alto così non si smonteranno e renderanno la torta soffice e ariosa.
Versate il composto all'interno di uno stampo da 24 cm già imburrato e infarinato, livellate la superficie e cospargetevi tutte le nocciole.
Fate cuocere la torta in forno ventilato già caldo a 180°C per trentacinque
/quaranta minuti ma fate sempre la prova dello spaghetto.
Ogni forno è differente e potrebbe variare il tempo necessario.
Una volta pronta, fate raffreddare la torta al cacao e nocciole e poi servite.
Se gradite, potete anche decorare con dello zucchero a velo.
Buon appetito!