Spaghetti cozze e vongole

Yields1 Serving

Ingredienti per 4 persone:
  g di spaghetti Le Gemme del Vesuvio
 1 kg di cozze
 800 g di vongole
 pomodorini rossi dolci q.b.
 2 spicchi d'aglio
 6 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 peperoncino e prezzemolo fresco q.b.
 ½ bicchiere di vino bianco

1

Fate spurgare le vongole in una ciotola con circa due litri di acqua a 20 g di sale.
Nel frattempo pulite le cozze con un coltellino e una spugna in filo di alluminio.
In una pentola ampia versate le cozze e aggiungete poco meno della metà dell'acqua.
Ponete sul fuoco e fate cuocere finché tutti i gusci saranno aperti. Eliminate quelli chiusi.

2

Sciacquate bene le vongole per almeno un paio di volte.
In un tegame ampio fate soffriggere l'aglio schiacciato con due cucchiai di Extra Vergine e poi unite le vongole, il vino bianco e il prezzemolo. Richiudete il tutto con il coperchio e fate cuocere finché i gusci non saranno tutti aperti.

3

Filtrate entrambe le acque di cottura delle cozze e delle vongole.
Sgusciate le cozze e tenete da parte e nel frattempo occupatevi della cottura degli spaghetti.
In una salta pasta ampia fate soffriggere aglio, peperoncino con il resto dell'Extra Vergine.
Quando l'aglio sarà dorato, lo eliminate insieme al peperoncino.

4

Aggiungete i pomodorini dolci tagliati a metà e aggiustate leggermente di sale.
Mescolate il tutto e fate cuocere per non oltre 5 minuti.
Scolate gli spaghetti un minuti prima che siano al dente.
Bagnate il tutto con l'acqua di cottura filtrata dalle cozze e dalle vongole e portate a termine la cottura.
Prima di togliere dal fuoco unite le cozze e le vongole e fate saltare tutti gli ingredienti.
Se occorre, aggiustate di sale.
Servite con del prezzemolo fresco tritato e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
  g di spaghetti Le Gemme del Vesuvio
 1 kg di cozze
 800 g di vongole
 pomodorini rossi dolci q.b.
 2 spicchi d'aglio
 6 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 peperoncino e prezzemolo fresco q.b.
 ½ bicchiere di vino bianco

Directions

1

Fate spurgare le vongole in una ciotola con circa due litri di acqua a 20 g di sale.
Nel frattempo pulite le cozze con un coltellino e una spugna in filo di alluminio.
In una pentola ampia versate le cozze e aggiungete poco meno della metà dell'acqua.
Ponete sul fuoco e fate cuocere finché tutti i gusci saranno aperti. Eliminate quelli chiusi.

2

Sciacquate bene le vongole per almeno un paio di volte.
In un tegame ampio fate soffriggere l'aglio schiacciato con due cucchiai di Extra Vergine e poi unite le vongole, il vino bianco e il prezzemolo. Richiudete il tutto con il coperchio e fate cuocere finché i gusci non saranno tutti aperti.

3

Filtrate entrambe le acque di cottura delle cozze e delle vongole.
Sgusciate le cozze e tenete da parte e nel frattempo occupatevi della cottura degli spaghetti.
In una salta pasta ampia fate soffriggere aglio, peperoncino con il resto dell'Extra Vergine.
Quando l'aglio sarà dorato, lo eliminate insieme al peperoncino.

4

Aggiungete i pomodorini dolci tagliati a metà e aggiustate leggermente di sale.
Mescolate il tutto e fate cuocere per non oltre 5 minuti.
Scolate gli spaghetti un minuti prima che siano al dente.
Bagnate il tutto con l'acqua di cottura filtrata dalle cozze e dalle vongole e portate a termine la cottura.
Prima di togliere dal fuoco unite le cozze e le vongole e fate saltare tutti gli ingredienti.
Se occorre, aggiustate di sale.
Servite con del prezzemolo fresco tritato e buon appetito!

Spaghetti cozze e vongole

Gli spaghetti cozze e vongole sono un must della cucina italiana. Questa è la ricetta perfetta per salutare l’estate che, proprio domani, va via. La ricetta è semplice, ci vuole solo un po’ di tempo per la pulizia delle cozze e delle vongole. Io amo gli spaghetti e per questa ricetta ho utilizzato quelli Le Gemme del Vesuvio del Pastificio Grania Srl

0
(Visited 229 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *