Paccheri al sugo di gamberoni

I paccheri al sugo di gamberoni sono il primo piatto di mare perfetto. Ricco di sapore, facile da preparare e piace sempre a tutti. Qualche settimana fa sono stata in Calabria e mio zio mi ha fatto assaggiare una pasta artigianale al bergamotto, nello specifico dei paccheri, e quindi ho voluto provare a condirli con un sugo non troppo rosso, ai gamberoni . A noi il risultato è piaciuto tantissimo e spero anche a voi!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time20 minsCook Time10 minsTotal Time30 mins

Ingredienti per 4 persone:
 400 g di paccheri (io ho utilizzato i paccheri calabresi al bergamotto)
 800 g di gamberoni
 1 spicchio d'aglio
 4 cucchiai di extra vergine di oliva
 mezzo bicchiere di vino bianco
 erbe aromatiche
 una manciata di pomodorini
 prezzemolo per guarnire
 sale e pepe q.b.

1

2

Pulite i gamberoni staccando prima la testa e poi il carapace.
Con la punta di un coltello aprite il dorso di ogni gamberone e tirate via il budellino nero.
Lasciate cinque o sei gamberoni col carapace ma privi di testa e budellino perché ci serviranno per fare un fondo saporito.
Sciacquate bene i gamberi sotto il getto dell'acqua e lasciateli momentaneamente in uno scolapasta a perdere l'acqua in eccesso.

3

Ponete la pentola con l'acqua sul fuoco e quando bolle, versate i paccheri e una manciata di sale.
Seguite le istruzioni per una perfetta cottura al dente.
Nel frattempo in una padella capiente fate rosolare l'aglio schiacciato con l'Extra Vergine di Oliva e un rametto di rosmarino.
Unite i gamberi col carapace e fate insaporire, facendo sfumare un po' di vino bianco.

4

Togliete i gamberi dalla padella e lasciate il sughetto che hanno sprigionato,
Eliminate anche l'aglio e il rosmarino e unite gli altri gamberi e i pomodorini tagliati a pezzetti.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere su fiamma dolce per non oltre cinque minuti.

5

Scolate i paccheri nella padella con i gamberi e aggiungete anche quelli che avevano il carapace (magari eliminandolo del tutto.)
Unite ancora un filo di olio e se occorre poche gocce di acqua di cottura della pasta.
Aggiungete un battuto di prezzemolo e fate saltare tutti gli ingredienti insieme.
Servite i paccheri al sugo di gamberoni ben caldi e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 400 g di paccheri (io ho utilizzato i paccheri calabresi al bergamotto)
 800 g di gamberoni
 1 spicchio d'aglio
 4 cucchiai di extra vergine di oliva
 mezzo bicchiere di vino bianco
 erbe aromatiche
 una manciata di pomodorini
 prezzemolo per guarnire
 sale e pepe q.b.

Directions

1

2

Pulite i gamberoni staccando prima la testa e poi il carapace.
Con la punta di un coltello aprite il dorso di ogni gamberone e tirate via il budellino nero.
Lasciate cinque o sei gamberoni col carapace ma privi di testa e budellino perché ci serviranno per fare un fondo saporito.
Sciacquate bene i gamberi sotto il getto dell'acqua e lasciateli momentaneamente in uno scolapasta a perdere l'acqua in eccesso.

3

Ponete la pentola con l'acqua sul fuoco e quando bolle, versate i paccheri e una manciata di sale.
Seguite le istruzioni per una perfetta cottura al dente.
Nel frattempo in una padella capiente fate rosolare l'aglio schiacciato con l'Extra Vergine di Oliva e un rametto di rosmarino.
Unite i gamberi col carapace e fate insaporire, facendo sfumare un po' di vino bianco.

4

Togliete i gamberi dalla padella e lasciate il sughetto che hanno sprigionato,
Eliminate anche l'aglio e il rosmarino e unite gli altri gamberi e i pomodorini tagliati a pezzetti.
Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere su fiamma dolce per non oltre cinque minuti.

5

Scolate i paccheri nella padella con i gamberi e aggiungete anche quelli che avevano il carapace (magari eliminandolo del tutto.)
Unite ancora un filo di olio e se occorre poche gocce di acqua di cottura della pasta.
Aggiungete un battuto di prezzemolo e fate saltare tutti gli ingredienti insieme.
Servite i paccheri al sugo di gamberoni ben caldi e buon appetito!

Paccheri al sugo di gamberoni
1
(Visited 461 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *