Lasagne alla crema di zucca

Le lasagne alla crema di zucca sono deliziose e raffinate. Si preparano con gran facilità e si prestano benissimo nel menù delle Feste. Sono stata qualche giorno in Calabria e mio zio Bruno mi ha regalato un capocollo artigianale semplicemente divino! Per sapore, consistenza e profuma, mi ricorda molto quelli che sapientemente, preparava mio nonno Giovanni. Così ho deciso di utilizzarne un po’, per dare una spinta di sapore a queste lasagne delicate e raffinate, a base di crema di zucca e besciamella. Ah, la zucca che ho utilizzato è la più grande del raccolto del mio orto di quest’anno. Ne abbiamo avute poche ma ottime e grandi! Spero che questa ricetta piaccia a voi, tanto quanto l’abbiamo gradita noi!

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyIntermediate

Yields1 Serving
Prep Time50 minsCook Time30 minsTotal Time1 hr 20 mins

Ingredienti per 4/6 persone:
 una confezione di lasagne secche (io senza uova)
 250 g di capocollo (io ho usato quello comprato in Calabria)
 200 g di mozzarella
 150 g di provola affumicata
 parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Ingredienti per la crema di zucca:
 600 g di zucca priva di buccia
 1 scalogno
 uno spicchio d'aglio
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 erbe aromatiche a piacere
 sale e pepe q.b.
Ingredienti per la besciamella:
 700 ml di latte
 70 g di farina
 70 g di burro
 sale e noce moscata q.b.

1

In un tegame ampio fate soffriggere l'aglio schiacciato e lo scalogno tritato con l'Extra Vergine di Oliva.
Profumate con un mazzetto aromatico e, appena l'aglio sarà dorato, lo eliminate e anche il mazzetto aromatico.
Unita la zucca tagliata a pezzi e aggiustate di sale e pepe nero.
Mescolate e fate cuocere per una ventina di minuti o fin quando la zucca non diventa completamente tenera.
Quando occorre, unite un po' di acqua calda.

2

Appena la zucca sarà pronta, frullate il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
Tenete la crema di zucca da parte e preparate la besciamella come fate di solito.
Abbiate cura di non formare grumi e di toglierla dal fuoco giusto in tempo.
La sua consistenza dovrà essere fluida e vellutata.
Coprite la pentola con la besciamella con un foglio di pellicola e tenete da parte.

3

Tagliate la mozzarella e le provola affumicata e pezzetti mentre il capocollo lo tagliate a striscioline sottili che andrete a tostare in padella antiaderente, per non oltre cinque minuti.
In questo modo il capocollo sarà più saporito e croccante al palato.
A questo punto sarete pronti per comporre la vostra lasagna.

4

Sul fondo di una pirofila adeguatamente capiente versate un mestolo di besciamella e uno di crema di zucca.
Poi formate il primo strato di lasagne e poi ricoprite con i formaggi, il capocollo e il parmigiano.
Ricoprite con besciamella e crema di zucca e proseguite così, fino a terminare gli ingredienti.
Lo strato di copertura sarà formato dalle sfoglie di pasta, crema di zucca, besciamella e spolverata di parmigiano.

5

Fate cuocere in forno ventilato già caldo a 200°C per mezz'ora.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno, prima di spegnerlo.
Fate riposare pochi minuti e poi servite le lasagne alla crema di zucca ben calde e filanti.
Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4/6 persone:
 una confezione di lasagne secche (io senza uova)
 250 g di capocollo (io ho usato quello comprato in Calabria)
 200 g di mozzarella
 150 g di provola affumicata
 parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Ingredienti per la crema di zucca:
 600 g di zucca priva di buccia
 1 scalogno
 uno spicchio d'aglio
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 erbe aromatiche a piacere
 sale e pepe q.b.
Ingredienti per la besciamella:
 700 ml di latte
 70 g di farina
 70 g di burro
 sale e noce moscata q.b.

Directions

1

In un tegame ampio fate soffriggere l'aglio schiacciato e lo scalogno tritato con l'Extra Vergine di Oliva.
Profumate con un mazzetto aromatico e, appena l'aglio sarà dorato, lo eliminate e anche il mazzetto aromatico.
Unita la zucca tagliata a pezzi e aggiustate di sale e pepe nero.
Mescolate e fate cuocere per una ventina di minuti o fin quando la zucca non diventa completamente tenera.
Quando occorre, unite un po' di acqua calda.

2

Appena la zucca sarà pronta, frullate il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
Tenete la crema di zucca da parte e preparate la besciamella come fate di solito.
Abbiate cura di non formare grumi e di toglierla dal fuoco giusto in tempo.
La sua consistenza dovrà essere fluida e vellutata.
Coprite la pentola con la besciamella con un foglio di pellicola e tenete da parte.

3

Tagliate la mozzarella e le provola affumicata e pezzetti mentre il capocollo lo tagliate a striscioline sottili che andrete a tostare in padella antiaderente, per non oltre cinque minuti.
In questo modo il capocollo sarà più saporito e croccante al palato.
A questo punto sarete pronti per comporre la vostra lasagna.

4

Sul fondo di una pirofila adeguatamente capiente versate un mestolo di besciamella e uno di crema di zucca.
Poi formate il primo strato di lasagne e poi ricoprite con i formaggi, il capocollo e il parmigiano.
Ricoprite con besciamella e crema di zucca e proseguite così, fino a terminare gli ingredienti.
Lo strato di copertura sarà formato dalle sfoglie di pasta, crema di zucca, besciamella e spolverata di parmigiano.

5

Fate cuocere in forno ventilato già caldo a 200°C per mezz'ora.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno, prima di spegnerlo.
Fate riposare pochi minuti e poi servite le lasagne alla crema di zucca ben calde e filanti.
Buon appetito!

Lasagne alla crema di zucca
1
(Visited 995 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *