Sciogliete il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Sul vostro piano di lavoro versate la farina a fontana, fate un buco al centro e versate il lievito sciolto e il miele.
Cominciate a impastare e, mano a mano, aggiungete il resto dell'acqua.
Come ultimo ingrediente aggiungete il sale fin quando non sarà ben assorbito.
Lavorate l'impasto finché non sarà liscio.
Fate lievitare in una ciotola capiente e coperta da un canovaccio fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo necessario, trasferite l'impasto sul vostro piano di lavoro infarinato e sgonfiatelo un po'.
Dividete l'impasto in tante pagnotte da circa 50 g ciascuna o della quantità che preferite.
Sistematele su delle leccarde da forno ricoperte di carta forno, avendo cura di sistemarle non troppo vicine tra di loro.
Fate lievitare le focaccine ancora per 20 minuti coperte col canovaccio.
Nel frattempo pulite i fiori di zucca e conditeli con un filo di Extra Vergine di Oliva, sale e pepe.
Lavorate la ricotta fino a renderla una crema.
Cuocete le focaccine in forno statico già caldo a 180° C per circa 15 minuti, dopodiché farcite ogni focaccina con la crema di ricotta, fiori di zucca, un'acciughina e semi di papavero.
Riponete tutto in forno per ancora 5 minuti.
Gustate le focaccine ai fiori di zucca ben calde e soffici magari accompagnate da delle fresche bollicine. Buon appetito!
Ingredients
Directions
Sciogliete il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Sul vostro piano di lavoro versate la farina a fontana, fate un buco al centro e versate il lievito sciolto e il miele.
Cominciate a impastare e, mano a mano, aggiungete il resto dell'acqua.
Come ultimo ingrediente aggiungete il sale fin quando non sarà ben assorbito.
Lavorate l'impasto finché non sarà liscio.
Fate lievitare in una ciotola capiente e coperta da un canovaccio fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo necessario, trasferite l'impasto sul vostro piano di lavoro infarinato e sgonfiatelo un po'.
Dividete l'impasto in tante pagnotte da circa 50 g ciascuna o della quantità che preferite.
Sistematele su delle leccarde da forno ricoperte di carta forno, avendo cura di sistemarle non troppo vicine tra di loro.
Fate lievitare le focaccine ancora per 20 minuti coperte col canovaccio.
Nel frattempo pulite i fiori di zucca e conditeli con un filo di Extra Vergine di Oliva, sale e pepe.
Lavorate la ricotta fino a renderla una crema.
Cuocete le focaccine in forno statico già caldo a 180° C per circa 15 minuti, dopodiché farcite ogni focaccina con la crema di ricotta, fiori di zucca, un'acciughina e semi di papavero.
Riponete tutto in forno per ancora 5 minuti.
Gustate le focaccine ai fiori di zucca ben calde e soffici magari accompagnate da delle fresche bollicine. Buon appetito!
Le focaccine ai fiori di zucca sono perfette per l’aperitivo o come antipasto. Stuzzicano l’appetito perché sono farcite anche con la ricotta e una stuzzicante acciughina. Ho poi dato una nota di sapore e colore in più con dei semi di papavero. L’impasto è molto semplice, ho mixato la farina 0 con quella di semola e fatto lievitare un paio di volte.
Assaporate queste focaccine ai fiori di zucca con delle bollicine ben fresche e mi saprete dire 😉
0