Yields1 ServingPrep Time20 minsCook Time50 minsTotal Time1 hr 10 mins
Ingredienti per 4 persone:
200gdi ceci
150gdi fagioli borlotti
200gdi lenticchie
300gdi funghi freschi misti
una carota
mezza cipolla
una costola di sedano
uno spicchio d'aglio
un paio di cucchiaini di concentrato di pomodoro
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
erbe aromatiche (salvia, rosmarino, maggiorana)
sale e pepe q.b.
Procedimento:
2
Lasciate i legumi in ammollo per dodici ore, in una ciotola ampia con acqua a temperatura ambiente.
Aggiungete un cucchiaino di bicarbonato e uno di sale, mescolate bene e fate sciogliere.
Fate riposare così per sei ore, dopodiché cambiate l'acqua e ripetete lo stesso procedimento con sale e bicarbonato.
3
Trascorso il tempo necessario sciacquate bene i legumi sotto il getto dell'acqua fresca fin quando l'acqua non sarà liquida.
Lasciate i legumi in uno scolapasta.
Preparate un battuto di cipolla, sedano e carota.
Schiacciate l'aglio e legate insieme le erbe aromatiche formando così un mazzetto.
A parte mettete a bollire del brodo vegetale (cipolla, sedano, carota) o della semplice acqua.
4
In un tegame ampio a dal doppio fondo unite l'Extra Vergine e le verdure per il soffritto.
Unite anche l'aglio e le erbe aromatiche
Fate dorare e insaporire il tutto e poi eliminate l'aglio e le erbe aromatiche.
Aggiungete il concentrato di pomodoro e un paio di cucchiai di brodo o acqua calda.
Mescolate fino a fare sciogliere il concentrato e poi unite i legumi.
Mescolate ancora e ricoprite il tutto con il brodo o acqua calda.
5
Fate cuocere per circa quaranta minuti, a bollore costante, aggiungendo liquido ogni volta che i legumi si asciugano troppo.
Mescolate di tanto in tanto e abbiate cura di non coprire completamente il tegame con il coperchio.
Non aggiungete il sale per il momento.
6
Fate cuocere così per 40/50 minuti. O fino a quando i legumi non saranno morbidi e ben cotti.
A questo punto unite i funghi misti, già puliti. Aggiustate di sale e un pizzico di pepe se gradite.
Mescolate bene e fate cuocere insieme per non oltre dieci minuti su fiamma dolce.
7
Impiattate la minestra di legumi e funghi aggiungendo al piatto un giro di Extra Vergine e prezzemolo fresco tritato.
Mangiate la minestra di legumi e funghi ben calda e buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
200gdi ceci
150gdi fagioli borlotti
200gdi lenticchie
300gdi funghi freschi misti
una carota
mezza cipolla
una costola di sedano
uno spicchio d'aglio
un paio di cucchiaini di concentrato di pomodoro
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
erbe aromatiche (salvia, rosmarino, maggiorana)
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Directions
2
Lasciate i legumi in ammollo per dodici ore, in una ciotola ampia con acqua a temperatura ambiente.
Aggiungete un cucchiaino di bicarbonato e uno di sale, mescolate bene e fate sciogliere.
Fate riposare così per sei ore, dopodiché cambiate l'acqua e ripetete lo stesso procedimento con sale e bicarbonato.
3
Trascorso il tempo necessario sciacquate bene i legumi sotto il getto dell'acqua fresca fin quando l'acqua non sarà liquida.
Lasciate i legumi in uno scolapasta.
Preparate un battuto di cipolla, sedano e carota.
Schiacciate l'aglio e legate insieme le erbe aromatiche formando così un mazzetto.
A parte mettete a bollire del brodo vegetale (cipolla, sedano, carota) o della semplice acqua.
4
In un tegame ampio a dal doppio fondo unite l'Extra Vergine e le verdure per il soffritto.
Unite anche l'aglio e le erbe aromatiche
Fate dorare e insaporire il tutto e poi eliminate l'aglio e le erbe aromatiche.
Aggiungete il concentrato di pomodoro e un paio di cucchiai di brodo o acqua calda.
Mescolate fino a fare sciogliere il concentrato e poi unite i legumi.
Mescolate ancora e ricoprite il tutto con il brodo o acqua calda.
5
Fate cuocere per circa quaranta minuti, a bollore costante, aggiungendo liquido ogni volta che i legumi si asciugano troppo.
Mescolate di tanto in tanto e abbiate cura di non coprire completamente il tegame con il coperchio.
Non aggiungete il sale per il momento.
6
Fate cuocere così per 40/50 minuti. O fino a quando i legumi non saranno morbidi e ben cotti.
A questo punto unite i funghi misti, già puliti. Aggiustate di sale e un pizzico di pepe se gradite.
Mescolate bene e fate cuocere insieme per non oltre dieci minuti su fiamma dolce.
7
Impiattate la minestra di legumi e funghi aggiungendo al piatto un giro di Extra Vergine e prezzemolo fresco tritato.
Mangiate la minestra di legumi e funghi ben calda e buon appetito!