Focaccia con olive verdi e pomodorini

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time50 minsCook Time40 minsTotal Time1 hr 30 mins

Ingredienti per una focaccia per 4 persone:
 500 g di farina 00
 1 patata grande
 100 ml di acqua circa, da aggiungere poco alla volta
 2 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 circa 10 g di lievito di birra
 10 g di sale
Ingredienti per il condimento:
 pomodorini dolci q.b.
 olive verdi nella quantità che desiderate
 Extra Vergine di Oliva q.b.
 sale grosso e origano per profumare
Procedimento:

1
2

Dopo aver lessato la patata in acqua bollente, schiacciatela direttamente sulla farina che avrete già inserito nella ciotola.
Aggiungete quindi il lievito di birra che avrete sciolto in due o tre cucchiai di acqua.
Cominciate a mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno e poi, versate il tutto sul vostro piano di lavoro.

3

Impastate a mano aggiungendo l'Extra Vergine di Oliva, l'acqua un po' alla volta e solo se occorre.
Unite il sale e lavorate ancora fin quando non avrete una palla liscia ed omogenea.
Fate una incisione a croce sull'impasto e fate lievitare all'interno di una ciotola pulita, fino al raddoppio.
Ricordatevi di coprire la ciotola con un foglio di pellicola.

4

In un'altra ciotola condite i pomodorini lavati e tagliati a metà in precedenza.
Unite sale q.b. e se dovesse capitare qualche pomodorino non troppo dolce, unite anche un pizzico di zucchero.
Scolate l'eventuale acqua di vegetazione.

5

Trascorso il tempo necessario prendete l'impasto e versatelo direttamente all'interno della teglia che avrete scelto, già ben oleata.
Allargate l'impasto con le mani, schiacciandolo leggermente con i polpastrelli.
Distribuite i pomodori e le olive verdi denocciolate sulla superficie dell'impasto, cercando di affondarli nell'impasto.
Condite con un filo di Extra Vergine di Oliva e qualche granello di sale grosso e profumate con l'origano secco.

6

Cuocete il forno statico già caldo a 180°C per circa 30 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
A cottura avvenuta, fate intiepidire la focaccia con olive verdi e pomodoro e gustate tutti i sapori dell'estate.
Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per una focaccia per 4 persone:
 500 g di farina 00
 1 patata grande
 100 ml di acqua circa, da aggiungere poco alla volta
 2 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 circa 10 g di lievito di birra
 10 g di sale
Ingredienti per il condimento:
 pomodorini dolci q.b.
 olive verdi nella quantità che desiderate
 Extra Vergine di Oliva q.b.
 sale grosso e origano per profumare
Procedimento:

Directions

1
2

Dopo aver lessato la patata in acqua bollente, schiacciatela direttamente sulla farina che avrete già inserito nella ciotola.
Aggiungete quindi il lievito di birra che avrete sciolto in due o tre cucchiai di acqua.
Cominciate a mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno e poi, versate il tutto sul vostro piano di lavoro.

3

Impastate a mano aggiungendo l'Extra Vergine di Oliva, l'acqua un po' alla volta e solo se occorre.
Unite il sale e lavorate ancora fin quando non avrete una palla liscia ed omogenea.
Fate una incisione a croce sull'impasto e fate lievitare all'interno di una ciotola pulita, fino al raddoppio.
Ricordatevi di coprire la ciotola con un foglio di pellicola.

4

In un'altra ciotola condite i pomodorini lavati e tagliati a metà in precedenza.
Unite sale q.b. e se dovesse capitare qualche pomodorino non troppo dolce, unite anche un pizzico di zucchero.
Scolate l'eventuale acqua di vegetazione.

5

Trascorso il tempo necessario prendete l'impasto e versatelo direttamente all'interno della teglia che avrete scelto, già ben oleata.
Allargate l'impasto con le mani, schiacciandolo leggermente con i polpastrelli.
Distribuite i pomodori e le olive verdi denocciolate sulla superficie dell'impasto, cercando di affondarli nell'impasto.
Condite con un filo di Extra Vergine di Oliva e qualche granello di sale grosso e profumate con l'origano secco.

6

Cuocete il forno statico già caldo a 180°C per circa 30 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
A cottura avvenuta, fate intiepidire la focaccia con olive verdi e pomodoro e gustate tutti i sapori dell'estate.
Buon appetito!

Focaccia con olive verdi e pomodorini
(Visited 31 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *