Spaghettoni cremosi al limone e pistacchio

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time10 minsCook Time9 minsTotal Time19 mins

Procedimento:
 350 g di Spaghettoni Le Gemme del Vesuvio
 2 limoni biologici
 50 g di pistacchi sgusciati (io ho utilizzato i pistacchi salati, voi quelli che preferite)
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 1 spicchio d'aglio
 una grattugiata di provolone del monaco stagionato (potete utilizzare del pecorino o non mettere il formaggio)
 prezzemolo fresco q.b.
 sale e pepe nero q.b.
Procedimento:

1

In un tegame medio fate riscaldate circa un litro di acqua che andrete a profumare con la buccia di un limone biologico.
Tenete a bollore costante, come fosse un brodo.
Nel frattempo preparate un trito di pistacchi e poi tenete da parte.

2

In un tegame molto ampio, fate soffriggere dolcemente un aglio schiacciato con gli steli del prezzemolo e l'Extra Vergine di Oliva, su fiamma media.
Quando 'olio sarà ben aromatizzato e profumato, togliete l'aglio e gli steli di prezzemolo.
Abbassate la fiamma e aggiungete uno o due mestoli di acqua profumata al limone.

3

A questo punto unite gli spaghettoni, allargateli ben bene sul fondo del tegame e coprite con altra acqua profumata al limone.
Appena si saranno ammorbiditi, aggiustate di sale e cominciate a mescolare gli spaghettoni delicatamente.
Procedete la cottura come fate per il risotto, aggiungendo acqua ogni volta che è necessario, nella quantità opportuna.

4

Un paio di minuti prima di raggiungere la cottura indicata sulla confezione, aggiungete una manciata di provolone stagionato e i pistacchi.
A questo punto avrete già ottenuto una cremina deliziosa, grazie alla risottatura della pasta ma, con l'aggiunta del formaggio, la cremina sarà ancora più buona.
Unite un pochino di acqua profumata al limone, mescolate delicatamente e portate a termine la cottura aggiungendo le foglioline di prezzemolo tritato finemente e del pepe nero.

5

Servite gli spaghettoni cremosi al limone e pistacchio ben caldi, con una grattugiata di buccia di limone a decorare e aromatizzare ancora di più il piatto.
Buon appetito!

6

Spaghettoni ai "finti frutti" della Viglia di Capodanno, la mia prima versione di questa super saporita ricetta!

Ingredients

Procedimento:
 350 g di Spaghettoni Le Gemme del Vesuvio
 2 limoni biologici
 50 g di pistacchi sgusciati (io ho utilizzato i pistacchi salati, voi quelli che preferite)
 4 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 1 spicchio d'aglio
 una grattugiata di provolone del monaco stagionato (potete utilizzare del pecorino o non mettere il formaggio)
 prezzemolo fresco q.b.
 sale e pepe nero q.b.
Procedimento:

Directions

1

In un tegame medio fate riscaldate circa un litro di acqua che andrete a profumare con la buccia di un limone biologico.
Tenete a bollore costante, come fosse un brodo.
Nel frattempo preparate un trito di pistacchi e poi tenete da parte.

2

In un tegame molto ampio, fate soffriggere dolcemente un aglio schiacciato con gli steli del prezzemolo e l'Extra Vergine di Oliva, su fiamma media.
Quando 'olio sarà ben aromatizzato e profumato, togliete l'aglio e gli steli di prezzemolo.
Abbassate la fiamma e aggiungete uno o due mestoli di acqua profumata al limone.

3

A questo punto unite gli spaghettoni, allargateli ben bene sul fondo del tegame e coprite con altra acqua profumata al limone.
Appena si saranno ammorbiditi, aggiustate di sale e cominciate a mescolare gli spaghettoni delicatamente.
Procedete la cottura come fate per il risotto, aggiungendo acqua ogni volta che è necessario, nella quantità opportuna.

4

Un paio di minuti prima di raggiungere la cottura indicata sulla confezione, aggiungete una manciata di provolone stagionato e i pistacchi.
A questo punto avrete già ottenuto una cremina deliziosa, grazie alla risottatura della pasta ma, con l'aggiunta del formaggio, la cremina sarà ancora più buona.
Unite un pochino di acqua profumata al limone, mescolate delicatamente e portate a termine la cottura aggiungendo le foglioline di prezzemolo tritato finemente e del pepe nero.

5

Servite gli spaghettoni cremosi al limone e pistacchio ben caldi, con una grattugiata di buccia di limone a decorare e aromatizzare ancora di più il piatto.
Buon appetito!

6

Spaghettoni ai "finti frutti" della Viglia di Capodanno, la mia prima versione di questa super saporita ricetta!

Spaghettoni cremosi al limone e pistacchio
(Visited 1 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *