Yields1 ServingPrep Time30 minsCook Time10 minsTotal Time40 mins
Ingredienti per 4 persone:
2kgdi cozze
400gdi spaghetti
6cucchiai di Extra Vergine di Oliva L' olio delle Monache
4/5 pomodori datterini dolci
1spicchio d'aglio
sale q.b.
peperoncino fresco a piacere
prezzemolo fresco q.b.
P
1
Lavate e raschiate i gusci delle cozze fin quando non saranno ben puliti da tutte le impurità.
Per questa operazione potete aiutarvi con una paglietta da cucina.
2
Versate le cozze all'interno di un tegame sufficientemente capiente per permettere ai gusci di aprirsi.
Aggiungete l'acqua fino a coprire una metà dei gusci.
Ponete la pentola sul fuoco, coperta col coperchio e fate cuocere per tre minuti.
3
Una volta aperte tutte le cozze, eliminate i gusci e tenete solo le cozze.
Se preferite, per una questione di decorazione, tenete pure qualche guscio.
Filtrate l'acqua di cottura delle cozze e tenete da parte aiutandovi con una garza.
4
Ponete sul fuoco la pentola con l'acqua per la pasta.
In una padella salta pasta ampia fate soffriggere l'Extra Vergine con l'aglio schiacciato e il peperoncino.
Quando si sarà sprigionato il profumo, eliminate l'aglio e il peperoncino.
5
Unite le cozze e la loro acqua filtrata.
Fate cuocere su fiamma dolce per un paio di minuti.
Unite i pomodorini tagliati a pezzetti e anche un pizzico di sale, poi mescolate il tutto.
6
Scolate gli spaghetti al dente e uniteli direttamente alle cozze.
Mescolate e mantecate il tutto aggiungendo ancora un filo di Extra Vergine di Oliva.
Servite gli spaghetti con le cozze ben caldi con tanto prezzemolo tritato fresco.
Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
2kgdi cozze
400gdi spaghetti
6cucchiai di Extra Vergine di Oliva L' olio delle Monache
4/5 pomodori datterini dolci
1spicchio d'aglio
sale q.b.
peperoncino fresco a piacere
prezzemolo fresco q.b.
P
Directions
1
Lavate e raschiate i gusci delle cozze fin quando non saranno ben puliti da tutte le impurità.
Per questa operazione potete aiutarvi con una paglietta da cucina.
2
Versate le cozze all'interno di un tegame sufficientemente capiente per permettere ai gusci di aprirsi.
Aggiungete l'acqua fino a coprire una metà dei gusci.
Ponete la pentola sul fuoco, coperta col coperchio e fate cuocere per tre minuti.
3
Una volta aperte tutte le cozze, eliminate i gusci e tenete solo le cozze.
Se preferite, per una questione di decorazione, tenete pure qualche guscio.
Filtrate l'acqua di cottura delle cozze e tenete da parte aiutandovi con una garza.
4
Ponete sul fuoco la pentola con l'acqua per la pasta.
In una padella salta pasta ampia fate soffriggere l'Extra Vergine con l'aglio schiacciato e il peperoncino.
Quando si sarà sprigionato il profumo, eliminate l'aglio e il peperoncino.
5
Unite le cozze e la loro acqua filtrata.
Fate cuocere su fiamma dolce per un paio di minuti.
Unite i pomodorini tagliati a pezzetti e anche un pizzico di sale, poi mescolate il tutto.
6
Scolate gli spaghetti al dente e uniteli direttamente alle cozze.
Mescolate e mantecate il tutto aggiungendo ancora un filo di Extra Vergine di Oliva.
Servite gli spaghetti con le cozze ben caldi con tanto prezzemolo tritato fresco.
Buon appetito!