Pizza parigina

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyIntermediate

Yields1 Serving
Prep Time30 minsCook Time30 minsTotal Time1 hr

Ingredienti per l'impasto:
 400 g di farina 00
 un cucchiaio di Extra Vergine di Oliva
 200 ml di acqua
 un cucchiaino di lievito di birra disidratato
 ½ cucchiaino di zucchero
 un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura e copertura della pizza:
 ¾ ml di passata di pomodoro
 100 g di provola dolce tagliata a fette sottili
 circa 80 g di prosciutto cotto a fette
 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
 1 tuorlo per spennellare

1

In una ciotola capiente versate la farina, lo zucchero e il lievito e cominciate a impastare, versando gradualmente l'acqua.
Unite anche l'olio e il sale e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

2

Lasciate lievitare l'impasto coprendo la ciotola con della pellicola, fino al raddoppio, magari all'interno del forno riscaldato ma spento.

3

Nel frattempo versate la passata di pomodoro in una ciotola e condite con un filo di Extra Vergine e un pizzico di sale.
Trascorso il tempo necessario stendete l'impasto lievitato in una teglia ben oleata. Se l'impasto va fuori dai bordi, lasciateli pure così per il momento.
Versate all'interno uno strato di passata di pomodoro, poi aggiungete tutto il prosciutto e ricoprite con le fette di provola dolce,

4

Richiudete il tutto con la pasta sfoglia. Dai bordi eliminate l'impasto in eccesso ma lasciate una striscia tale da poter sigillare tutti bordi.
Con i rebbi di una forchetta fate dei buchetti qua e la per fare l'effetto camino e poi spennellate la superficie della pizza parigina con il tuorlo battuto.

5

Fate cuocere la pizza parigina in forno già caldo a 200°C per circa 25/30 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Fate intiepidire prima di gustare la pizza parigina.

Ingredients

Ingredienti per l'impasto:
 400 g di farina 00
 un cucchiaio di Extra Vergine di Oliva
 200 ml di acqua
 un cucchiaino di lievito di birra disidratato
 ½ cucchiaino di zucchero
 un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura e copertura della pizza:
 ¾ ml di passata di pomodoro
 100 g di provola dolce tagliata a fette sottili
 circa 80 g di prosciutto cotto a fette
 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
 1 tuorlo per spennellare

Directions

1

In una ciotola capiente versate la farina, lo zucchero e il lievito e cominciate a impastare, versando gradualmente l'acqua.
Unite anche l'olio e il sale e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

2

Lasciate lievitare l'impasto coprendo la ciotola con della pellicola, fino al raddoppio, magari all'interno del forno riscaldato ma spento.

3

Nel frattempo versate la passata di pomodoro in una ciotola e condite con un filo di Extra Vergine e un pizzico di sale.
Trascorso il tempo necessario stendete l'impasto lievitato in una teglia ben oleata. Se l'impasto va fuori dai bordi, lasciateli pure così per il momento.
Versate all'interno uno strato di passata di pomodoro, poi aggiungete tutto il prosciutto e ricoprite con le fette di provola dolce,

4

Richiudete il tutto con la pasta sfoglia. Dai bordi eliminate l'impasto in eccesso ma lasciate una striscia tale da poter sigillare tutti bordi.
Con i rebbi di una forchetta fate dei buchetti qua e la per fare l'effetto camino e poi spennellate la superficie della pizza parigina con il tuorlo battuto.

5

Fate cuocere la pizza parigina in forno già caldo a 200°C per circa 25/30 minuti ma verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Fate intiepidire prima di gustare la pizza parigina.

Pizza parigina
(Visited 83 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *