Yields1 ServingPrep Time15 minsCook Time20 minsTotal Time35 mins
Ingredienti per 4 persone:
350gdi Munnezzaglia Le Gemme del Vesuvio
300gdi piselli freschi già sgusciati (anche surgelati o in scatola)
50gdi pancetta paesana (va bene anche quella del super)
cipollotto fresco q.b. (o mezza cipolla bianca)
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
sale e pepe nero fresco
1
2
Sgranate i piselli e sciacquateli sotto il getto dell'acqua.
Lasciateli in uno scolapasta e nel frattempo, in un tegame capiente fate soffriggere il cipollotto con la pancetta e l'Extra Vergine.
3
Aggiungete i piselli e fate insaporire. Poi aggiungete un po' di acqua calda (messa a bollire in precedenza a parte) fino a coprire i piselli, sempre poca alla volta.
4
Fate cuocere per una decina di minuti e poi aggiungete la pasta.
Mescolate e aggiustate di sale e pepe.
Coprite la pasta con l'acqua calda e poi, mano a mano che la cottura va avanti, aggiungete altra acqua, ogni volta che è necessario.
Procedete così fino a completa cottura della pasta.
Servite la pasta e piselli ben calda, con un filo di Extra Vergine a crudo e ancora una manciata di pepe nero se gradite. Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
350gdi Munnezzaglia Le Gemme del Vesuvio
300gdi piselli freschi già sgusciati (anche surgelati o in scatola)
50gdi pancetta paesana (va bene anche quella del super)
cipollotto fresco q.b. (o mezza cipolla bianca)
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
sale e pepe nero fresco
Directions
1
2
Sgranate i piselli e sciacquateli sotto il getto dell'acqua.
Lasciateli in uno scolapasta e nel frattempo, in un tegame capiente fate soffriggere il cipollotto con la pancetta e l'Extra Vergine.
3
Aggiungete i piselli e fate insaporire. Poi aggiungete un po' di acqua calda (messa a bollire in precedenza a parte) fino a coprire i piselli, sempre poca alla volta.
4
Fate cuocere per una decina di minuti e poi aggiungete la pasta.
Mescolate e aggiustate di sale e pepe.
Coprite la pasta con l'acqua calda e poi, mano a mano che la cottura va avanti, aggiungete altra acqua, ogni volta che è necessario.
Procedete così fino a completa cottura della pasta.
Servite la pasta e piselli ben calda, con un filo di Extra Vergine a crudo e ancora una manciata di pepe nero se gradite. Buon appetito!