Pane saporito

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner

Yields1 Serving
Prep Time15 minsCook Time35 minsTotal Time50 mins

Ingredienti per uno stampo da plumcake da 30 cm:
 250 g di farina Manitoba
 50 g di semola di grano duro
 10 g di lievito di birra fresco
 un cucchiaio abbondante di Extra Vergine di Oliva
 80 ml di latte a temperatura ambiente
 un cucchiaino di zucchero
 70 g di pecorino grattugiato fresco
 100 g di provola dolce da tagliare a striscioline o cubetti
 10 g di sale
 un pizzico di pepe
 una noce di burro per lo stampo
Procedimento:

1

In una tazza capiente sciogliete il lievito nel latte con lo zucchero.
Versate le due farine setacciate all'interno di una ciotola molto ampia e fate un buco al centro.
Versate il latte con il lievito disciolto e, aiutandovi con un cucchiaio di legno, cominciate a mescolare prendendo farina dai lati.

2

Mano a mano che procedete unite anche l'Extra Vergine di Oliva e quando il composto sarà ben lavorabile con le mani,
portatelo sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato.
Aggiungere anche il sale e impastate con le mani per una decina di minuti fino a formare una palla liscia e omogenea.

3

Fate lievitare l'impasto in una ciotola capiente ben coperta da pellicola alimentare per almeno due ore o fino al raddoppio.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e allargatelo sul piano di lavoro infarinato leggermente.
Allargatelo solo con le mani, e non con il mattarello, fino a ottenere un rettangolo non troppo fine.

4

Sulla superficie dell'impasto distribuite la provola dolce tagliata, il pecorino grattugiato e una manciata di pepe nero.
Arrotolate l'impasto su se stesso partendo dal lato più corto.
Otterrete così un filoncino che andrete a sistemare all'interno di uno stampo per plumcake ben imburrato.

5

Fate lievitare fino al raddoppio e nel frattempo preriscaldate anche il forno statico a 190°C.
Prima di infornare il pane saporito, praticate delle incisioni sulla superficie, aiutandovi con un coltellino.
Cospargete la superficie con una manciata di pecorino e fate cuocere per circa 30/35 minuti, o fin quando il pane non sarà perfettamente dorato.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.

6

Prima di gustare il pane saporito, fatelo intiepidire e sformatelo dallo stampo.
Poggiatelo su un tagliere e portate in tavola con salumi e formaggi.
Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per uno stampo da plumcake da 30 cm:
 250 g di farina Manitoba
 50 g di semola di grano duro
 10 g di lievito di birra fresco
 un cucchiaio abbondante di Extra Vergine di Oliva
 80 ml di latte a temperatura ambiente
 un cucchiaino di zucchero
 70 g di pecorino grattugiato fresco
 100 g di provola dolce da tagliare a striscioline o cubetti
 10 g di sale
 un pizzico di pepe
 una noce di burro per lo stampo
Procedimento:

Directions

1

In una tazza capiente sciogliete il lievito nel latte con lo zucchero.
Versate le due farine setacciate all'interno di una ciotola molto ampia e fate un buco al centro.
Versate il latte con il lievito disciolto e, aiutandovi con un cucchiaio di legno, cominciate a mescolare prendendo farina dai lati.

2

Mano a mano che procedete unite anche l'Extra Vergine di Oliva e quando il composto sarà ben lavorabile con le mani,
portatelo sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato.
Aggiungere anche il sale e impastate con le mani per una decina di minuti fino a formare una palla liscia e omogenea.

3

Fate lievitare l'impasto in una ciotola capiente ben coperta da pellicola alimentare per almeno due ore o fino al raddoppio.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e allargatelo sul piano di lavoro infarinato leggermente.
Allargatelo solo con le mani, e non con il mattarello, fino a ottenere un rettangolo non troppo fine.

4

Sulla superficie dell'impasto distribuite la provola dolce tagliata, il pecorino grattugiato e una manciata di pepe nero.
Arrotolate l'impasto su se stesso partendo dal lato più corto.
Otterrete così un filoncino che andrete a sistemare all'interno di uno stampo per plumcake ben imburrato.

5

Fate lievitare fino al raddoppio e nel frattempo preriscaldate anche il forno statico a 190°C.
Prima di infornare il pane saporito, praticate delle incisioni sulla superficie, aiutandovi con un coltellino.
Cospargete la superficie con una manciata di pecorino e fate cuocere per circa 30/35 minuti, o fin quando il pane non sarà perfettamente dorato.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.

6

Prima di gustare il pane saporito, fatelo intiepidire e sformatelo dallo stampo.
Poggiatelo su un tagliere e portate in tavola con salumi e formaggi.
Buon appetito!

Pane saporito
(Visited 39 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *