Pane dolce al cacao

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyIntermediate

Yields1 Serving
Prep Time2 hrsCook Time40 minsTotal Time2 hrs 40 mins

Ingredienti per una pagnotta:
 200 g di farina 0
 200 g di farina Manitoba
 una manciata di semola rimacinata di grano duro
 12 g di lievito di birra fresco
 200 ml di latte
 40 g di cacao amaro
 250 g di zucchero
 circa 80/60 ml di acqua
 un pizzico di sale
Procedimento:

1

Sciogliete il lievito di birra nel latte aggiungendo un cucchiaino di zucchero dal totale.
Nella planetaria setacciate le due farine con il cacao amaro, poi aggiungete il latte con il lievito ormai sciolto, ma sempre un po' alla volta.
Cominciate a impastare con il gancio a spirale.

2

Aggiungete anche lo zucchero e, per finire, anche un pizzico di sale.
Se occorre, unite anche un po' di acqua.
Lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo che si stacca dalle pareti della planetaria.

3

Trasferite l'impasto sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato con la semola.
Lavorate con le mani e formate una palla.
Fate lievitare in una ciotola ampia rivestita con un canovaccio infarinato.
Avvolgete l'impasto con i lembi del canovaccio e fate lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio. Due ore saranno sufficienti.

4

Riscaldate il forno statico a 220°C.
Riprendete l'impasto e, delicatamente sistematelo su placca da forno rivestita da carta forno.
Se avete la pietra ollare, come me, procedete pure come fate di solito.

5

Fate cuocere il pane dolce al cacao per 20 minuti a 220°C e poi a 180° C per altri 20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Fate raffreddare il pane dolce al cacao prima di gustarlo e buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per una pagnotta:
 200 g di farina 0
 200 g di farina Manitoba
 una manciata di semola rimacinata di grano duro
 12 g di lievito di birra fresco
 200 ml di latte
 40 g di cacao amaro
 250 g di zucchero
 circa 80/60 ml di acqua
 un pizzico di sale
Procedimento:

Directions

1

Sciogliete il lievito di birra nel latte aggiungendo un cucchiaino di zucchero dal totale.
Nella planetaria setacciate le due farine con il cacao amaro, poi aggiungete il latte con il lievito ormai sciolto, ma sempre un po' alla volta.
Cominciate a impastare con il gancio a spirale.

2

Aggiungete anche lo zucchero e, per finire, anche un pizzico di sale.
Se occorre, unite anche un po' di acqua.
Lavorate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo che si stacca dalle pareti della planetaria.

3

Trasferite l'impasto sul vostro piano di lavoro leggermente infarinato con la semola.
Lavorate con le mani e formate una palla.
Fate lievitare in una ciotola ampia rivestita con un canovaccio infarinato.
Avvolgete l'impasto con i lembi del canovaccio e fate lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio. Due ore saranno sufficienti.

4

Riscaldate il forno statico a 220°C.
Riprendete l'impasto e, delicatamente sistematelo su placca da forno rivestita da carta forno.
Se avete la pietra ollare, come me, procedete pure come fate di solito.

5

Fate cuocere il pane dolce al cacao per 20 minuti a 220°C e poi a 180° C per altri 20 minuti.
Verificate sempre i tempi di cottura del vostro forno.
Fate raffreddare il pane dolce al cacao prima di gustarlo e buon appetito!

Pane dolce al cacao
(Visited 31 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *