Yields1 ServingPrep Time1 hrCook Time20 minsTotal Time1 hr 20 mins
Ingredienti per 4 persone:
800gdi calamari freschi
un cespo grande di scarola liscia (io ci ho messo anche qualche ciuffo di scarola riccia)
2filetti di acciughe sott'olio
2spicchi d'aglio
70gdi olive nere private del loro nocciolo
6cucchiai di Extra Vergine di Oliva
30gdi pinoli tostati
50gdi gherigli di noci
mezzo bicchiere di vino bianco
una manciata di datterini dolci
2patate medie
una noce di burro
un limone biologico profumatissimo
erbe aromatiche a piacere
sale pepe nero q.b.
1
2
Dopo aver pulito bene le scarole, lavatele e asciugatele il più possibile.
Tenete da parte le scarole e lavate anche i calamari già puliti internamente. Abbiate cura di tagliare anche le alette posteriori e di tirare via tutta la pelle.
Tagliate i tentacoli e le alette in pezzetti piccoli che andrete a soffriggere in padella ampia e antiaderente con uno spicchio d'aglio schiacciato e erbe aromatiche.
3
Sfumate il tutto con il vino bianco e poi aggiungete le acciughe e mescolate bene.
Quando le acciughe saranno sciolte aggiungete le foglie di scarole tagliate finemente, i pinoli tostati in precedenza, le noci e le olive.
Aggiustate di sale e pepe, mescolate e fate cuocere su fiamma media per una decina di minuti o fin quando non si sarà asciugata l'eventuale acqua rilasciata dalle scarole.
4
Se il composto non dovesse risultare compatto, aggiungete un pizzico di pangrattato.
Adagiate i calamari ben sciacquati su un piatto ampio, dividete il composto di scarole nelle quantità sufficiente per riempire i calamari e, aiutandovi con un cucchiaino, li farcite.
Non li riempite fino al bordo o si romperanno in cottura.
Richiudete i calamari aiutandovi con gli stuzzicadenti.
5
In un tegame ampio e dai bordi bordi bassi fate soffriggere l'aglio schiacciato due cucchiai di Extra Vergine e alcuni steli di prezzemolo.
Quando l'aglio sarà dorato lo eliminate e aggiungente i calamari.
Sfumate con il resto del vino bianco, aggiungete una manciata di datterini dolci tagliati a metà e condite con un pizzico di sale.
Coprite con il coperchio e fate cuocere per 15 minuti (20 al massimo) a seconda della grandezza dei calamari.
6
Se li girate, fatelo delicatamente senza bucarli con i rebbi della forchetta.
Nel frattempo pelate le patate, tagliatele a tocchetti piccoli e fatele sbollentare.
Una volta cotte frullate il tutto con una noce di burro.
Otterrete una crema liscia e vellutata che andrete ad aggiustare di sale e pepe e profumerete con della buccia di limone biologico freschissimo.
7
Una volta pronti i calamari, poggiateli su un piatto di portata per pochi minuti e poi li tagliate a rondelle.
Serviteli con la crema di patate profumata a limone e date un tocco di colore con i pomodorini.
Servite subito e buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
800gdi calamari freschi
un cespo grande di scarola liscia (io ci ho messo anche qualche ciuffo di scarola riccia)
2filetti di acciughe sott'olio
2spicchi d'aglio
70gdi olive nere private del loro nocciolo
6cucchiai di Extra Vergine di Oliva
30gdi pinoli tostati
50gdi gherigli di noci
mezzo bicchiere di vino bianco
una manciata di datterini dolci
2patate medie
una noce di burro
un limone biologico profumatissimo
erbe aromatiche a piacere
sale pepe nero q.b.
Directions
1
2
Dopo aver pulito bene le scarole, lavatele e asciugatele il più possibile.
Tenete da parte le scarole e lavate anche i calamari già puliti internamente. Abbiate cura di tagliare anche le alette posteriori e di tirare via tutta la pelle.
Tagliate i tentacoli e le alette in pezzetti piccoli che andrete a soffriggere in padella ampia e antiaderente con uno spicchio d'aglio schiacciato e erbe aromatiche.
3
Sfumate il tutto con il vino bianco e poi aggiungete le acciughe e mescolate bene.
Quando le acciughe saranno sciolte aggiungete le foglie di scarole tagliate finemente, i pinoli tostati in precedenza, le noci e le olive.
Aggiustate di sale e pepe, mescolate e fate cuocere su fiamma media per una decina di minuti o fin quando non si sarà asciugata l'eventuale acqua rilasciata dalle scarole.
4
Se il composto non dovesse risultare compatto, aggiungete un pizzico di pangrattato.
Adagiate i calamari ben sciacquati su un piatto ampio, dividete il composto di scarole nelle quantità sufficiente per riempire i calamari e, aiutandovi con un cucchiaino, li farcite.
Non li riempite fino al bordo o si romperanno in cottura.
Richiudete i calamari aiutandovi con gli stuzzicadenti.
5
In un tegame ampio e dai bordi bordi bassi fate soffriggere l'aglio schiacciato due cucchiai di Extra Vergine e alcuni steli di prezzemolo.
Quando l'aglio sarà dorato lo eliminate e aggiungente i calamari.
Sfumate con il resto del vino bianco, aggiungete una manciata di datterini dolci tagliati a metà e condite con un pizzico di sale.
Coprite con il coperchio e fate cuocere per 15 minuti (20 al massimo) a seconda della grandezza dei calamari.
6
Se li girate, fatelo delicatamente senza bucarli con i rebbi della forchetta.
Nel frattempo pelate le patate, tagliatele a tocchetti piccoli e fatele sbollentare.
Una volta cotte frullate il tutto con una noce di burro.
Otterrete una crema liscia e vellutata che andrete ad aggiustare di sale e pepe e profumerete con della buccia di limone biologico freschissimo.
7
Una volta pronti i calamari, poggiateli su un piatto di portata per pochi minuti e poi li tagliate a rondelle.
Serviteli con la crema di patate profumata a limone e date un tocco di colore con i pomodorini.
Servite subito e buon appetito!