Yields1 ServingPrep Time20 minsCook Time30 minsTotal Time50 mins
Ingredienti per 4 persone:
350gdi Sedani rigati Le Gemme del Vesuvio
500gdi salsiccia di maiale (io col finocchietto che è più aromatica)
600mldi passata di pomodoro ( se preferite anche meno)
mezza cipolla bianca piccola
1spicchio d'aglio piccolo
un paio di cucchiai di vino rosso
sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
1
In una padella molto ampia sgranate le salsicce e fatele rosolare con l'Extra Vergine di Oliva e un battuto di cipolla e aglio.
Aggiungete mezzo bicchiere di vino rosso e, su fiamma vivace, fate sfumare completamente tutta la parte alcolica.
2
A questo punto aggiungete la passata di pomodoro e aggiustate di sale e pepe.
Se occorre, aggiustate l'acidità del pomodoro con un pizzico di zucchero.
3
Proseguite la cottura per circa mezz'ora su fiamma dolce mescolando di tanto in tanto.
A metà cottura del sugo cuocete i sedani rigati, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Una volta pronta, scolate la pasta direttamente nel sugo di salsiccia.
4
Mescolate i sedani rigati ben bene in modo che il sugo di salsiccia avvolga completamente la pasta.
Servite la pasta con sugo di salsiccia ben calda e buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
350gdi Sedani rigati Le Gemme del Vesuvio
500gdi salsiccia di maiale (io col finocchietto che è più aromatica)
600mldi passata di pomodoro ( se preferite anche meno)
mezza cipolla bianca piccola
1spicchio d'aglio piccolo
un paio di cucchiai di vino rosso
sale e pepe nero q.b.
Procedimento:
Directions
1
In una padella molto ampia sgranate le salsicce e fatele rosolare con l'Extra Vergine di Oliva e un battuto di cipolla e aglio.
Aggiungete mezzo bicchiere di vino rosso e, su fiamma vivace, fate sfumare completamente tutta la parte alcolica.
2
A questo punto aggiungete la passata di pomodoro e aggiustate di sale e pepe.
Se occorre, aggiustate l'acidità del pomodoro con un pizzico di zucchero.
3
Proseguite la cottura per circa mezz'ora su fiamma dolce mescolando di tanto in tanto.
A metà cottura del sugo cuocete i sedani rigati, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Una volta pronta, scolate la pasta direttamente nel sugo di salsiccia.
4
Mescolate i sedani rigati ben bene in modo che il sugo di salsiccia avvolga completamente la pasta.
Servite la pasta con sugo di salsiccia ben calda e buon appetito!