Yields1 ServingPrep Time1 hrCook Time45 minsTotal Time1 hr 45 mins
Ingredienti per 4/6 persone:
600gdi salsiccia con finocchietto (a gusto vostro)
1cipolla bianca piccola
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva Terre Rosse
800mldi passata di pomodoro
½bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe nero q.b.
500gdi farina di mais
2ldi acqua
sale grosso q.b.
un mix di parmigiano e pecorino q.b.
1
In un tegame capiente fate rosolare la cipolla tritata finemente con l' Extra Vergine di Oliva.
2
Sgranate le salsicce e fatele rosolare ben bene. Aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare.
3
A questo punto versate la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere il sugo su fiamma media, per circa mezz'ora.
4
Mescolate di tanto in tanto e, se occorre, unite un filo di acqua calda se il sugo si asciuga troppo.
5
Nel frattempo, in una pentola molto ampia, portate a bollore 2 L di acqua.
6
Aggiungete il sale grosso e, a pioggia, versate anche la farina di mais.
7
Con molta pazienza e delicatezza, mescolate la polenta per 45 minuti o fin quando riportano le istruzioni sulla confezione del prodotto che avete usato.
8
Una volta pronta la polenta, tenete momentaneamente da parte.
9
Oleate ben bene una pirofila di ceramica ampia.
Versate all'interno uno strato di polenta e poi il sugo di salsiccia.
10
Spolverizzate la superficie con un mix di parmigiano e pecorino e ricoprite con il resto della polenta.
11
Sulla superficie grattugiate ancora un po' di pecorino e parmigiano e unite ancora un filo di Extra Vergine di Oliva.
12
Ripassata il tutto in forno a 220°C per 10/15 minuti e poi servite subito.
Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4/6 persone:
600gdi salsiccia con finocchietto (a gusto vostro)
1cipolla bianca piccola
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva Terre Rosse
800mldi passata di pomodoro
½bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe nero q.b.
500gdi farina di mais
2ldi acqua
sale grosso q.b.
un mix di parmigiano e pecorino q.b.
Directions
1
In un tegame capiente fate rosolare la cipolla tritata finemente con l' Extra Vergine di Oliva.
2
Sgranate le salsicce e fatele rosolare ben bene. Aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare.
3
A questo punto versate la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere il sugo su fiamma media, per circa mezz'ora.
4
Mescolate di tanto in tanto e, se occorre, unite un filo di acqua calda se il sugo si asciuga troppo.
5
Nel frattempo, in una pentola molto ampia, portate a bollore 2 L di acqua.
6
Aggiungete il sale grosso e, a pioggia, versate anche la farina di mais.
7
Con molta pazienza e delicatezza, mescolate la polenta per 45 minuti o fin quando riportano le istruzioni sulla confezione del prodotto che avete usato.
8
Una volta pronta la polenta, tenete momentaneamente da parte.
9
Oleate ben bene una pirofila di ceramica ampia.
Versate all'interno uno strato di polenta e poi il sugo di salsiccia.
10
Spolverizzate la superficie con un mix di parmigiano e pecorino e ricoprite con il resto della polenta.
11
Sulla superficie grattugiate ancora un po' di pecorino e parmigiano e unite ancora un filo di Extra Vergine di Oliva.
12
Ripassata il tutto in forno a 220°C per 10/15 minuti e poi servite subito.
Buon appetito!