Yields1 ServingPrep Time15 minsCook Time30 minsTotal Time45 mins
Ingredienti per 4 persone:
350gdi Fresine Le Gemme del Vesuvio
220gdi piselli (freschi, surgelati o in barattolo)
mezza cipolla bianca
300gdi pomodoro a pezzettoni
300gdi passata di pomodoro
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
sale e pepe q.b.
basilico fresco per profumare a volontà
Procedimento:
1
In una padella ampia unite l'Extra Vergine e la cipolla tritata finemente.
Una volta imbiondita la cipolla unite i piselli ben sciacquati e mescolate per fare insaporire.
2
Dopo un paio di minuti unite sia il pomodoro a pezzettoni e poi la passata di pomodoro.
Aggiungete un filo di acqua calda e aggiustate di sale.
Fate cuocere il sugo per 20/30 minuti su fiamma dolce mescolando di tanto in tanto.
Se occorre unite altra acqua calda e fate cuocere il sugo fin quando i piselli non saranno morbidi.
3
Nel frattempo procedete con la cottura delle Fresine seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Una volta che la pasta è al dente tuffatela direttamente nella padella ampia con il sugo di piselli, ormai teneri.
Mescolate la pasta delicatamente in modo che si condisca bene e in modo uniforme.
Profumate con del basilico fresco e se gradite unite una manciata di pepe macinato fresco.
Buon appetito!
Ingredients
Ingredienti per 4 persone:
350gdi Fresine Le Gemme del Vesuvio
220gdi piselli (freschi, surgelati o in barattolo)
mezza cipolla bianca
300gdi pomodoro a pezzettoni
300gdi passata di pomodoro
4cucchiai di Extra Vergine di Oliva
sale e pepe q.b.
basilico fresco per profumare a volontà
Procedimento:
Directions
1
In una padella ampia unite l'Extra Vergine e la cipolla tritata finemente.
Una volta imbiondita la cipolla unite i piselli ben sciacquati e mescolate per fare insaporire.
2
Dopo un paio di minuti unite sia il pomodoro a pezzettoni e poi la passata di pomodoro.
Aggiungete un filo di acqua calda e aggiustate di sale.
Fate cuocere il sugo per 20/30 minuti su fiamma dolce mescolando di tanto in tanto.
Se occorre unite altra acqua calda e fate cuocere il sugo fin quando i piselli non saranno morbidi.
3
Nel frattempo procedete con la cottura delle Fresine seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Una volta che la pasta è al dente tuffatela direttamente nella padella ampia con il sugo di piselli, ormai teneri.
Mescolate la pasta delicatamente in modo che si condisca bene e in modo uniforme.
Profumate con del basilico fresco e se gradite unite una manciata di pepe macinato fresco.
Buon appetito!