Casarecce al pesto di pomodori secchi

AuthorVirginia FamiliariCategoryDifficultyBeginner
Yields1 Serving
Prep Time10 minsCook Time8 minsTotal Time18 mins
Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Casarecce Le Gemme del Vesuvio
 80 g di pomodori secchi
 4 pomodorini freschi e dolci
 50 g di mandorle
 un cucchiaio di parmigiano grattugiato
 un cucchiaio di pecorino grattugiato
 3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 un pizzico di sale se gradite (io non l'ho messo perché il pesto è già saporito grazie agli altri ingredienti))
 uno spicchio d'aglio
 basilico ed erbe aromatiche per profumare e guarnire il piatto
1

Nel vostro mixer a immersione sistemate i pomodori secchi, i pomodorini freschi, le mandorle e poi i formaggi grattugiati.
Cominciate a frullare il tutto aggiungendo mano a mano, l'Extra Vergine a filo.
Dovrete ottenere un composto cremoso ma non perfettamente liscio, per via delle mandorle.
Fate riposare il pesto di pomodori secchi e mandorle appena ottenuto nel frigo, per mezz'ora e ben coperto da pellicola alimentare.

2

Trascorso il tempo necessario mette a bollire l'acqua per la pasta.
Abbiate cura di salare leggermente e attendete il bollore.
Nel frattempo fate rosolare uno spicchio d'aglio schiacciato e un filo d'olio, in una padella antiaderente e capiente.
Scolate le caserecce al dente all'interno della padella, dopo aver eliminato l'aglio.
Condite con il pesto di pomodori secchi e diluite con un mestolo di acqua di cottura della pasta, che avrete tenuto da parte.

3

Mantecate bene le caserecce con il pesto di pomodori secchi e poi impiattate, decorando ogni piatto con erbe aromatiche a piacere.
Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone:
 350 g di Casarecce Le Gemme del Vesuvio
 80 g di pomodori secchi
 4 pomodorini freschi e dolci
 50 g di mandorle
 un cucchiaio di parmigiano grattugiato
 un cucchiaio di pecorino grattugiato
 3 cucchiai di Extra Vergine di Oliva
 un pizzico di sale se gradite (io non l'ho messo perché il pesto è già saporito grazie agli altri ingredienti))
 uno spicchio d'aglio
 basilico ed erbe aromatiche per profumare e guarnire il piatto
Casarecce al pesto di pomodori secchi
(Visited 25 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *